“La teoria del tutto”, biopic edificante con un Redmayne da Oscar

La teoria del tutto (The Theory of Everything, GB, 2014) di James Marsh con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson, David Thewlis, Simon McBurney

Sceneggiatura di Anthony McCarten, dal libro “Travelling to Infinity: My Life with Stephen” di Jane Hawking

Biografico, 2h 03′, Universal Picures International Italy, in uscita il 15 gennaio 2015

Voto: 6 su 10

Tratto dalla seconda biografia, quella più conciliante, della prima moglie Jane Wilde, La teoria del tutto del regista inglese James Marsh (documentarista premio Oscar nel 2008 per Man on Wire) è, più che un bio-picture tout court, la storia della relazione sentimentale tra il più grande astrofisico del nostro tempo, Stephen Hawking (Redmayne), e la donna (Jones) che gli è rimasta al fianco – dandogli tre figli – nonostante la terribile malattia degenerativa che lo colpì ancor prima del matrimonio. Questo fino al 1991, anno del divorzio e del nuovo legame di Hawking con la sua infermiera.

LA_TEORIA_DEL_TUTTO_gUna storia d’amore, quindi, a cavallo di teorie scientifiche inevitabilmente approssimate e di slanci altruistici (soprattutto di Jane, appunto) degni della migliore letteratura femminile ottocentesca. Il film, però, pur con tutte le sue riconoscibili delicatezze, è il solito, scontato biografico edificante e favolistico, che perde di vista il tormento del genio preferendogli un rassicurante appiglio emozionale da platea con la lacrima facile. Il pathos di opere realmente dirompenti e innovative sulla diversità fisica, come Il mio piede sinistro o il recente The sessions, è completamente assente. In compenso c’è una confezione che fa spreco di ralenti e tonalità pastello in filtro d’epoca. Vale la visione per ammirare la straordinaria interpretazione del giovane Eddie Redmayne, già notato in My week with Marilyn, che vincerà l’Oscar a mani basse, meritatamente. Lo affianca un’intensa Felicity Jones, attrice di cui sentiremo certamente parlare.

Giuseppe D’Errico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.