Tag Archives: James Marsh

“Il mistero di Donald C.”, un film di James Marsh, la recensione

Il mistero di Donald C. (The Mercy, GB, 2017) di James Marsh con Colin Firth, Rachel Weisz, David Thewlis, Jonathan Bailey, Adrian Schiller

Sceneggiatura di Scott Z. Burns

Drammatico, 1h 41′, Adler Entertainment, in uscita il 5 aprile 2018

Voto: 6 su 10

“Ho deciso di andare perché, se fossi rimasto, non avrei più avuto pace”. Sono parole di Donald Crowhurst, velista dilettante sconosciuto ai più, che nel 1968 partecipò alla Golden Globe Race indetta dal Sunday Times, con l’obiettivo di circumnavigare il globo in solitaria e senza soste. A interpretarlo sullo schermo è un attore di classe come Colin Firth che, con i capelli scompigliati dal vento e l’aria tormentata di chi deve fare i conti prima di tutto con la solitudine del navigatore, è ancora più affascinante. Dirige James Marsh, assente in cabina di regia dai tempi dell’assai acclamato La teoria del tutto su Stephen Hawkins, che per questo suo ultimo lavoro sembra rifarsi all’intima ossessione che muoveva Philippe Petit, il funambolo che cammino su un cavo teso tra le due Twin Towers, nel documentario Man on Wire.

“La teoria del tutto”, biopic edificante con un Redmayne da Oscar

La teoria del tutto (The Theory of Everything, GB, 2014) di James Marsh con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson, David Thewlis, Simon McBurney

Sceneggiatura di Anthony McCarten, dal libro “Travelling to Infinity: My Life with Stephen” di Jane Hawking

Biografico, 2h 03′, Universal Picures International Italy, in uscita il 15 gennaio 2015

Voto: 6 su 10

Tratto dalla seconda biografia, quella più conciliante, della prima moglie Jane Wilde, La teoria del tutto del regista inglese James Marsh (documentarista premio Oscar nel 2008 per Man on Wire) è, più che un bio-picture tout court, la storia della relazione sentimentale tra il più grande astrofisico del nostro tempo, Stephen Hawking (Redmayne), e la donna (Jones) che gli è rimasta al fianco – dandogli tre figli – nonostante la terribile malattia degenerativa che lo colpì ancor prima del matrimonio. Questo fino al 1991, anno del divorzio e del nuovo legame di Hawking con la sua infermiera.

“Doppio gioco”, spy story civile nell’Ira dei Novanta

Doppio gioco (Shadow Dancer, GB/Irlanda/Francia, 2012) di James Marsh, con Andrea Riseborough, Clive Owen, Gillian Anderson, Aidan Gillen, Stuart Graham, Domhnall Gleeson

Sceneggiatura di Tom Bradby

Spionaggio, 1h 36’, Moviemax, in uscita il 27 giugno 2013

Voto: 6½ su 10

Nell’Irlanda sconvolta dalle sommosse repubblicane degli anni Novanta, la terrorista dell’IRA Collette (Riseborough) viene catturata dai servizi segreti britannici dopo un fallito attentato alla metropolitana di Londra. L’agente Mac (Owen) le offre un’alternativa all’arresto: offrirgli elementi sufficienti a poter individuare i nidi terroristici irlandesi, anche all’interno della sua stessa famiglia. Il patto è stretto, ma entrambi metteranno a rischio la propria vita.