Divergent (id, Usa, 2014) di Neil Burger con Shailene Woodley, Kate Winslet, Theo James, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Ray Stevenson, Jai Courtney, Mekhi Phifer, Maggie Q, Miles Teller, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Ben Lloyd-Hughes, Ben Lamb, Christian Madsen, Amy Newbold
Sceneggiatura di Evan Daugherty e Vanessa Taylor, dall’omonimo romanzo di Veronica Roth
Fantasy, 2h 20′, Eagle Pictures, in uscita il 3 aprile 2014
Voto: 6½ su 10
In un futuro prossimo venturo, dopo guerre e calamità non meglio identificate, la popolazione mondiale è divisa in fazioni, ognuna delle quali è basata su una differente virtù. La sedicenne Beatrice “Tris” Prior (Woodley), giunta al momento del giuramento di appartenenza, deve decidere se restare con i genitori (Judd e Goldwyn) nella casta degli Abneganti, caratterizzati da altruismo e spirito di carità, o se assecondare il suo carattere e dirottarsi negli Intrepidi, la fazione dei più coraggiosi e spericolati. Durante un test motivazionale, però, scopre di essere una Divergente, ossia un individuo non appartenente ad alcun gruppo. Oltretutto, i Divergenti sono visti come una minaccia dalla classe degli Eruditi, persone estremamente intelligenti e fredde, convinte che si possa controllare la natura umana attraverso la scienza. Dopo aver scoperto una cospirazione guidata dal loro leader Jeanine Matthews (Winslet), Beatrice imparerà a fidarsi del tormentato Four (James), membro degli Intrepidi, per tentare di comprendere la pericolosità dei Divergenti…
Primo adattamento cinematografico di un ciclo di romanzi young adult della scrittrice Veronica Roth (seguiranno Insurgent e Allegiant), Divergent è anche il migliore degli action fantasy che hanno fatto seguito allo strepitoso successo della saga di Hunger Games. Il modello è evidente, e non si fa più fatica a canonizzare un genere ribellistico in salsa distopica declinato al femminile, divenuto ormai dilagante nell’intrattenimento per adolescenti e non solo. In questo senso, il film di Neil Burger (Limitless) mantiene quel che promette, un grande spettacolo d’avventura pieno d’azione e di calcolata emozione. Completano il mix una colonna sonora d’impatto (con Ellie Goulding e Woodkid) e un’attrice d’eccezione come Kate Winslet nel ruolo di un villain spietato. Punti di demerito sono l’ormai insopportabile mezz’ora di addestramento fisico e la generale scontatezza che simili operazioni derivative raramente riescono a fugare.
Giuseppe D’Errico
Lascia un commento