Tag Archives: Miles Teller

“Bleed – Più forte del destino”, un film di Ben Younger, la recensione

Bleed – Più forte del destino (Bleed for this, Usa, 2016) di Ben Younger con Miles Teller, Aaron Eckhart, Katey Sagal, Ted Levine, Ciarán Hinds, Christine Evangelista

Sceneggiatura di Ben Younger

Biografico, 1h 56′, Notorious Pictures, in uscita l’8 marzo 2017

Voto: 6½ su 10

Ben Younger è un giovane regista e sceneggiatore (classe 1973) che ci piacerebbe vedere più spesso all’opera. Con soli tre film all’attivo è riuscito a chiarire una precisa cifra stilistica che forse non creerà proseliti ma che certamente può dirsi originale e interessante. Si pensi al suo ultimo Bleed – Più forte del destino, biopic sulla vita ai limiti dell’incredibile del pugile Vinny Pazienza: in quasi due ore di spettacolo ottimamente sceneggiato, ciò che colpisce in positivo è il tentativo di revitalizzare un genere francamente obsoleto e inamovibile dai suoi rigidi schemi come quello sportivo, specie se legato alla boxe.

“Trafficanti”, commedia semiseria poco riuscita per Todd Phillips

Trafficanti (War Dogs, Usa, 2016) di Todd Phillips con Miles Teller, Jonah Hill, Bradley Cooper, Ana de Armas, Kevin Pollak

Sceneggiatura di Stephen Chin, Todd Phillips, Jason Smilovic

Commedi, 1h 54’, Warner Bors. Pictures Italia, in uscita il 15 settembre 2016

Voto: 4½ su 10

Una vicenda assurda, eppure incredibilmente vera, è alla base del nuovo film di Todd Phillips, reduce dalla saga di Una notte da leoni e desideroso di dare un nuovo spessore alla sua filmografia. Il risultato, però, non è né carne né pesce. Trafficanti (in originale War Dogs), è un operazione perennemente in bilico tra il serio e il faceto, incapace di unire la satira di costume all’impegno, specie se con un materiale narrativo moralmente ripugnante come quello a disposizione.

“The Divergent Series: Insurgent”, sequel stanco in attesa del finale

The Divergent Series: Insurgent (id, Usa, 2015) di Robert Schwentke con Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Ansel Elgort, Octavia Spencer, Naomi Watts, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Jai Courtney, Mekhi Phifer, Maggie Q, Daniel Dae Kim

Sceneggiatura di Brian Duffield, Akiva Goldsman, Mark Bomback, dal romanzo omonimo di Veronica Roth

Fantasy, 1h 59′, Eagle Pictures, in uscita il 19 marzo 2015

Voto: 5 su 10

L’indomita Tris Prior (Woodley), dopo essere stata identificata come Divergente, è inseguita dalle truppe della perfida Jeanine Matthews (Winslet), la leader della fazione degli Eruditi, che vorrebbe catturarla per sottoporla a una serie di esami che, se superati, porterebbero a un’importante verità. Tris cerca rifugio tra i Pacifici, i Candidi, gli Abneganti, gli Intrepidi e gli Esclusi ma, per evitare altro sangue, si consegna a Jeanine senza neppure immaginare a cosa stia andando incontro…

“Whiplash”, epico gioco al massacro in un grande film musicale

Whiplash (id, Usa, 2015) di Damien Chazelle con Miles Teller, J.K. Simmons, Melissa Benoist, Paul Reiser, April Grace, Austin Stowell, Nate Lang

Sceneggiatura di Damien Chazelle

Drammatico, 1h 45′, Warner Bros. Entertainment Italia, in uscita il 12 febbraio 2015

Voto: 8½ su 10

Quando Saranno famosi incontra Full Metal Jacket. Quando un ambizioso musicista (Teller) si scontra con l’insegnante (Simmons) più temibile che si possa immaginare. La storia della recluta portata oltre i propri limiti è base tradizionale della stragrande maggioranza dei film a tema agonistico dei gloriosi anni Ottanta. La forza di Whiplash è quella di rendere questa lotta epica ed entusiasmante ben oltre quanto si fosse disposti a credere.

“Quel momento imbarazzante”, quando i maschi parlano di sesso

Quel momento imbarazzante (That Awkward Moment, Usa, 2013) di Tom Gormican con Zac Efron, Miles Teller, Michael B. Jordan, Imogen Poots, Mackenzie Davis, Jessica Lucas, Addison Timlin, Josh Pais

Sceneggiatura di Tom Gormican

Commedia, 1h 34′, Notorious Pictures, in uscita il 28 agosto 2014

Voto: 5½ su 10

Sotto il vestito goliardico si nasconde la più spudorata delle commedie romantiche. Quel momento imbarazzante, scritto e diretto dall’esordiente Tom Gormican, è un deludente tentativo di riadattare gli stilemi anni Ottanta del genere (parlano da sole le nostalgiche musiche di David Torn) al nuovo gusto levigato, malizioso e un po’ volgarotto tanto di moda negli ultimi tempi. Per la logorrea dei protagonisti in fatto di sesso e conquiste, il film si pone a metà strada tra il classico eighties A proposito della notte scorsa e una versione al maschile di Sex and the City.

“Divergent”, derivativo ma d’impatto, la distopia teen funziona ancora

Divergent (id, Usa, 2014) di Neil Burger con Shailene Woodley, Kate Winslet, Theo James, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Ray Stevenson, Jai Courtney, Mekhi Phifer, Maggie Q, Miles Teller, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Ben Lloyd-Hughes, Ben Lamb, Christian Madsen, Amy Newbold

Sceneggiatura di Evan Daugherty e Vanessa Taylor, dall’omonimo romanzo di Veronica Roth

Fantasy, 2h 20′, Eagle Pictures, in uscita il 3 aprile 2014

Voto: 6½ su 10

In un futuro prossimo venturo, dopo guerre e calamità non meglio identificate, la popolazione mondiale è divisa in fazioni, ognuna delle quali è basata su una differente virtù. La sedicenne Beatrice “Tris” Prior (Woodley), giunta al momento del giuramento di appartenenza, deve decidere se restare con i genitori (Judd e Goldwyn) nella casta degli Abneganti, caratterizzati da altruismo e spirito di carità, o se assecondare il suo carattere e dirottarsi negli Intrepidi, la fazione dei più coraggiosi e spericolati.