“The Big Wedding”, cast allo sbando in una commedia disastrosa

The Big Wedding (id, Usa, 2012) di Justin Zackham con Robert De Niro, Diane Keaton, Susan Sarandon, Katherine Heigl, Topher Grace, Ben Barnes, Amanda Seyfried, Robin Williams, Christine Ebersole, David Rasche, Patricia Rae, Ana Ayora

Sceneggiatura di Justin Zackham

Commedia, 1h 29′, Universal Pictures/ Leone Film Group, in uscita il 26 giugno 2014

Voto: 3 su 10

Uno dei tonfi più colossali della passata stagione cinematografica statunitense arriva nelle nostre sale sotto il sole di giugno. Se ne poteva fare a meno, perché The Big Wedding è quanto di più stupido, pretestuoso e volgare la commedia americana finto-classica abbia da offrire. A dirigere questo remake di uno sconosciuto film francese del 2006 (Mon frere se marie, di Jean-Stephane Bron) è lo sceneggiatore Justin Zackham, che al suo attivo ha di notevole solo la partecipazione al film di Rob Reiner Non è mai troppo tardi

BIG_WEDDING_it_g

Questo disastroso wedding movie, incentrato sul solito matrimonio multiculturale in una famiglia disfunzionale, gioca scelleratamente la carta di un grande cast per assicurare uno spettacolo, nelle intenzioni, dignitoso. Nulla di tutto ciò: vedere quattro grandi attori premi Oscar destreggiarsi tra cunnilingus, pillole di viagra, vomito, tradimenti e ogni altra possibile variante sessual-scatologica esistente è una cosa assolutamente mortificante. La trama nuziale e le sue complicazioni antropologiche e religiose sono poco più che un tramite per tutta una serie di sconce varianti sentimentali tra gli attempati genitori e la nuova generazione di adulti poco cresciuti. Ovviamente dilaga il cattivo gusto e latita il sorriso, mentre sullo schermo scorrono le immagini di una deprimente pagliacciata interpretata da un imbarazzante Robert De Niro e da due attrici simbolo del femminismo cinematografico come Diane Keaton e Susan Sarandon: la prima fa l’ex moglie inacidita tutta moine e libido repressa, la seconda è l’amante sexy che si defila per la recita coniugale. Penoso.

Giuseppe D’Errico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.