Tag Archives: Valentina Lodovini

“La verità sta in cielo”, Faenza delude con un film d’inchiesta compilativo

La verità sta in cielo (Italia, 2016) di Roberto Faenza con Riccardo Scamarcio, Greta Scarano, Valentina Lodovini, Maya Sansa, Shel Shapiro, Tommaso Lazotti, Luciano Roffi, Anthony Souter

Sceneggiatura di Roberto Faenza

Drammatico, 1h 34’, 01 Distribution, in uscita il 6 ottobre 2016

Voto: 3 su 10

Quello di Roberto Faenza col suo ultimo lavoro La verità sta in cielo era un appuntamento cinematografico molto atteso. Il film, infatti, porta in scena il rapimento di Emanuela Orlandi, avvenuto nel giugno del 1983, basandosi sull’inchiesta della giornalista Raffaella Notarile per la trasmissione televisiva Chi l’ha visto? che fece riaprire il caso nel 2008. Volontà del regista, oltre a ripercorrere i punti salienti di una sparizione che ha fatto discutere il mondo intero e coinvolto non solo la criminalità locale ma anche le più alte sfere politiche e religiose italiane, è quella di avanzare nuove seppur labili ipotesi di risoluzione, nella speranza che si possa riconsiderare l’intricata vicenda e ristabilire un confronto con chi tace su quanto accaduto.

RomaFF9: “Tre tocchi” di Marco Risi, sezione Gala

Tre tocchi (Italia, 2014) di Marco Risi con Massimiliano Benvenuto, Leandro Amato, Emiliano Ragno, Vincenzo De Michele, Antonio Folletto, Gilles Rocca, Matteo Branciamore, Gianfranco Gallo, Valentina Lodovini, Francesca Inaudi, Ida Di Benedetto, Luca Argentero, Claudio Santamaria, Marco Giallini, Maurizio Mattioli, Paolo Sorrentino, Jonis Bascir, Sebastiano Somma

Sceneggiatura di Marco Risi, Francesco Frangipane, Riccardo de Torrebruna

Drammatico, 1h 40′, AI Entertainment, in uscita il 13 novembre 2014

Voto: 4 su 10

C’è qualcosa, in Tre tocchi di Marco Risi, che ricorda quella sanguigna veridicità che il regista romano mise in atto nei suoi film più riusciti, come Mery per sempre e Ragazzi fuori. C’è la voglia di un racconto corale e unitario su un ambiente solo superficialmente noto. Probabilmente l’ispirazione non è stata sufficiente a creare un’opera che potesse andare oltre una trattazione rozza e risaputa dell’ambiente pseudo-attoriale italiano, con il suo contorno di frustrazioni, aspettative e delusioni.

RomaFF9: “I Milionari” di Alessandro Piva, sezione Cinema d’Oggi

I Milionari (Italia, 2014) di Alessandro Piva con Francesco Scianna, Valentina Lodovini, Carmine Recano, Francesco Di Leva, Salvatore Striano, Gianfranco Gallo

Sceneggiatura di Alessandro Piva, Massimo Gaudioso, Stefano Sardo, Giacomo Gensini, Giuseppe Gagliardi dal romanzo “I milionari. Ascesa e declino dei signori di Secondigliano” di Luigi Alberto Cannavale e Giacomo Gensini

Drammatico, 1h 44′, Teodora, in uscita prossimamente

Voto: 5 su 10

Alessandro Piva è, senza dubbio, uno dei registi più originali e attenti alle dinamiche di quel che rimane del cinema di genere in Italia. Dispiace, quindi, che la sua bravura sia al servizio di un film superfluo e artisticamente scontato come questo I Milionari, liberamente ispirato al romanzo-inchiesta del pm Luigi Alberto Cannavale e del giornalista Giacomo Gensini. L’autore, accusato di aver realizzato l’ennesimo (tele)romanzo criminale sulla camorra napoletana, si è difeso spingendo sulla componente psicologica come punto a favore di un progetto che voleva smarcarsi dalla folla di operazioni analoghe dell’ultimo periodo.

“Una donna per amica”, una rom-com di sconfortante banalità

Una donna per amica (Italia, 2014) di Giovanni Veronesi, con Fabio De Luigi, Laetitia Casta, Valentina Lodovini, Adriano Giannini, Virginia Raffaele, Geppi Cucciari, Valeria Solarino, Flavio Montrucchio, Monica Scattini, Antonia Liskova

Sceneggiatura di Giovanni Veronesi e Ugo Chiti

Commedia, 1h 28′, Warner Bros. Pictures Italia, in uscita il 27 febbraio 2014

Voto: 3 su 10

Che dire, dopo la bibbia sull’amicizia nei rapporti uomo-donna che continua a essere tuttora Harry, ti presento Sally, favoloso copione brillante scritto da Nora Ephron e diretto da Rob Reiner nel 1989, risulta ben difficile aggiungere qualcosa di nuovo al tema. Uomini e donne non possono essere amici perché il sesso ci si mette sempre di mezzo, nessun uomo può essere amico di una donna che trova attraente senza portarsela a letto, di norma vuole farsi anche quelle che non trova attraenti, e se lei non ci sta non importa, perché il click del sesso è già scattato e l’amicizia è ormai compromessa: parola di Billy Crystal, e provate a dargli torto!