Tag Archives: Ron Livingston

Venezia70, le minirecensioni: “Kill Your Darlings”, “Medeas”, “Miss Violence”, “Parkland”, “Locke”, “Palo Alto”, “Kaze Tachinu”

Kill Your Darlings (id, Usa, 2013) di John Krokidas, con Daniel Radcliffe, Dane DeHaan, Michael C. Hall, Jack Huston, Elizabeth Olsen, Jennifer Jason Leigh, Kyra Sedgwick, Ben Foster, David Cross

Sceneggiatura di John Krokidas e Austin Bunn

Biografico, 1h 43′

Voto: 7 su 10

Gli anni giovanili del poeta e scrittore Allen Ginsberg, studente della Columbia University, plagiato ai piaceri della beat generation da Lucien Carr. Quando entrerà di mezzo il sentimento, la situazione precipiterà. Dopo l’infelice On the road di Salles, ritornano i personaggi che fecero grande un epoca leggendaria. Originalità nei limiti di un biopic indirizzato soprattutto alle platee giovanili, con l’alibi culturale ben camuffato da una regia che alterna con vivacità tradizione e stile pop, e da una sceneggiatura ben piantata nel melodramma. Come ovvio, l’attenzione è tutta per un convincente Radcliffe che, abbandonati gli occhiali di Harry Potter, mette quelli ben più audaci dello scrittore omosessuale più discusso d’America. Giornate degli autori

“L’evocazione – The Conjuring”, l’horror-nostalgia di Wan, furbo e citazionista

L’evocazione – The Conjuring (The Conjuring, Usa, 2013) di James Wan, con Vera Farmiga, Patrick Wilson, Lili Taylor, Ron Livingston, Joey King, Mackenzie Foy, Steve Coulter, Hayley McFarland, John Brotherton, Shanley Caswell, Kyla Deaver, Shannon Kook, Sterling Jerins, Ashley White, Christy Johnson, Amy Tipton

Sceneggiatura di Chad Hayes, Carey W. Hayes

Horror, 1h 52’, Warner Bros Entertainment Italy, in uscita il 21 agosto 2013

Voto: 6 su 10

Ci sono tre tipologie di pubblico per questo genere di film: la prima, formata soprattutto da teenager a digiuno di classici, cerca spaventi a raffica ed emozioni forti; la seconda, di appassionati, vorrebbe tornare a spaventarsi e ad emozionarsi come quando si andava al cinema, più di trent’anni fa, a vedere Poltergeist e L’esorcista; la terza, prevalentemente di cinefili, si diverte a fare le pulci a film che, ormai, non hanno più nulla di nuovo da proporre e che intavolano solo ghiotti omaggi (chiamiamoli così) a più celebri opere del passato. L’evocazione – The Conjuring farà la felicità del primo gruppo, scontenterà il secondo e manderà in visibilio il terzo.