Tag Archives: GIANLUCA STICOTTI

“Kiss of the Spider Woman” di John Kander e Fred Ebb, uno spettacolo di Gianni Marras, la recensione

“KISS OF THE SPIDER WOMAN”
(“IL BACIO DELLA DONNA RAGNO”)

Liriche di Fred Ebb
Musica di John Kander
Libretto di Terrence McNally
Dal romanzo omonimo di Manuel Puig
Versione italiana di Andrea Ascari, Direttore Stefano Squarzina, Regia Gianni Marras, Direzione vocale Shawna Farrell, Coreografie Gillian Bruce, Scene e proiezioni TCBO dall’idea originale di Andrea De Micheli, Costumi Massimo Carlotto, Light designer Daniele Naldi, Sound designer Tommaso Macchi, Assistente alla regia Daniele Palumbo

Personaggi e interpreti
Donna Ragno / Aurora Simona Distefano, Molina Gianluca Sticotti, Valentin Brian Boccuni, Direttore del carcere Raffaele Latagliata, Esteban Cesare Soffiati, Marcos Marco Savorelli, Madre di Molina Francesca Taverni, Marta Caterina Gabrieli, Osservatore Amnesty Giorgia Visca, Fuentes, prigioniero Paolo Cantele, Gabriel Alessio Anselmi, Aurelio, vetrinista Pierluigi Cocciolito
Orchestra e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna

Produzione del Teatro Comunale di Bologna
in collaborazione con BSMT Productions
(Direzione artistica e vocale: Shawna Farrell)

Andato in scena dal 19 al 23 giugno al Teatro Comunale di Bologna

Voto: 9 su 10

Sono esattamente dieci anni che il Teatro Comunale di Bologna ha aperto le porte al musical e iniziato la sua collaborazione con la Bernstein School of Musical Theater. Sodalizio che nel 2009 iniziò proprio con il musical Kiss of the spider woman, di John Kander su libretto di Terrence McNally e liriche di Fred Ebb, Oggi, dopo una decade, torna in scena, nelle sale del teatro felsineo, questa bellissima storia densa di significato e reinterpretata, anche in questa occasione, con grande impatto visivo e con un’eccellente performance da parte di attori, cantanti, ballerini e musicisti.

“Cercasi Cenerentola”: divertimento in musical con Paolo Ruffini

Compagnia della Rancia presenta
CERCASI CENERENTOLA
testo di Saverio Marconi e Stefano D’Orazio
musica Stefano Cenc
liriche Stefano D’orazio
con: PAOLO RUFFINI il Principe
MANUEL FRATTINI Rodrigo il consigliere
BEATRICE BALDACCINI Cenerentola
LAURA DI MAURO Velenia la Matrigna
CLAUDIA CAMPOLONGO Clementina la Fata
SILVIA DI STEFANO Anastasia
ROBERTO MIOLLA Genoveffa
e con: SILVIA CONTENTI, ROSSELLA CONTU, GIANLUCA STICOTTI, LUCA SPADARO
regia di Saverio Marconi e Marco Iacomelli
Una produzione COMPAGNIA DELLA RANCIA
Dall’11 al 23 febbraio 2014 al Teatro Brancaccio di Roma

Voto: 6½ su 10

La compagnia della Rancia rilegge la fiaba di Cenerentola, imbastendola ad hoc per il personaggio televisivo di Paolo Ruffini: un’abile operazione di marketing, che risulta vincente sicuramente per i suoi fan, ma anche per chi sa apprezzare la qualità degli interpreti circostanti (tutti bravi, come sempre, garanzia tipica di questa compagnia) e la scansonata voglia di sperimentare e divertirsi dei registi (Saverio Marconi e Marco Iacomelli) e degli autori (ancora Marconi assieme a Stefano D’Orazio).