RomaFF9: “Andiamo a quel paese” di Ficarra e Picone, sezione Gala

Andiamo a quel paese (Italia, 2014) di Salvatore Ficarra e Valentino Picone con Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Tiziana Lodato, Mariano Rigillo, Lily Tirrinnanzi, Fatima Trotta, Nino Frassica, Francesco Paolantoni

Sceneggiatura di Salvatore Ficarra e Valentino Picone, Fabrizio Testini, Edoardo de Angelis, Devor De Pascalis

Commedia, 1h 30′, Medusa, in uscita il 6 novembre 2014

Voto: 6 su 10

In un paese in cui si producono quasi esclusivamente commedie che non fanno ridere, è un sollievo l’ultimo film di Ficarra e Picone Andiamo a quel paese, che almeno quattro risate sane e genuine ce le fa fare. Per carità, nulla per cui sbellicarsi e gridare al miracolo, ma quella dei due comici televisivi siciliani è una comicità efficace e mai sgarbata, che accompagna il costante sorriso all’esclamazione diretta. E, cosa da non sottovalutare, non manca mai la simpatia per cosa si racconta e come lo si racconta.

Presto detta, la storia è quella di due amici quarantenni disoccupati, Salvo con moglie e figlia (più un bebé in arrivo) e Valentino solo con la sua laurea, che lasciano Palermo per trasferirsi a nell’originaria Monteforte, per ammortizzare i costi della vita. Qui, dove tutti sono parenti di tutti, improvvisano un business redditizio: ospitare nonni e zii vari per assisterli e, al contempo, intascarne le pensioni. Tutto bene finché gli anziani iniziano a spirare e l’unico modo per salvaguardare i redditi è costringere Valentino a sposare la vecchia zia Lucia. Riusciranno i nostri eroi…

Scampoli della gloriosa commedia all’italiana che fu in un grazioso canovvaccio sull’arte dell’arrangiarci, non sempre a pieno di idee (dell’amore di gioventù di Valentino solo qualche timida eco, sul celibato dei preti solo un bonario buffetto, e sono semplici macchiette i personaggi di Frassica e Paolantoni) ma gradevole nell’insieme e mai volgare. Di questi tempi è davvero un privilegio.

Giuseppe D’Errico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.