Mister Morgan (Mister Morgan’s Last Love, Francia/ Germania, 2013) di Sandra Nettelbeck con Michael Caine, Clémence Poésy, Gillian Anderson, Justin Kirk, Jane Alexander, Anne Alvaro, Michelle Goddet, Richard Hope
Sceneggiatura di Sandra Nettelbeck, tratto dal romanzo “La douceur Assassine” di Françoise Dorner
Drammatico, 1h 58′, Officine Ubu, in uscita il 10 aprile 2014
Voto: 6½ su 10
Diretto dalla regista tedesca di Ricette d’amore Sandra Nettelbeck, che ha trasposto in immagini il romanzo di Françoise Dorner La douceur Assassine, Mister Morgan è la storia di un anziano professore di filosofia in pensione (Caine), rimasto tristemente vedovo e con tendenze suicide. Vive a Parigi in uno splendido appartamento, ogni momento della giornata gli ricorda la moglie (Alexander) e nulla riesce a dare più senso alla sua stanca esistenza. Poi, un giorno, la giovane Pauline (Poésy) lo aiuta a scendere dall’autobus, e tutto cambia. La ragazza, non meno solitaria di lui, è una persona di solarità e gentilezza rare, e il burbero signor Morgan quasi tornerà a considerare che la vita è una cosa bella. Quasi. Un nuovo tentativo di suicidio richiama nella città dell’amore i due figli (Kirk e Anderson), che vogliono riportarlo in America.
Commedia agrodolce, dramma senile, fiaba sentimentale multigenerazionale. Nulla di nuovo, ma narrato con gusto ed eleganza tali da far guardare con assoluta ammirazione a questo vecchio brontolone “perso nella traduzione” e commosso alla scoperta di un ultimo amore, sebbene platonico. Lo interpreta con sterminata classe il leggendario Sir Michael Caine, con cui la graziosa Clémence Poésy riesce a creare una speciale alchimia. Completano il cast attori splendidi come Justin Kirk (memorabile Prior Walter nell’ Angels in America tv firmato Mike Nichols), Gillian Anderson e una rediviva Jane Alexander. Peccato per quel finale così accomodante e stereotipato, utile però alla sintesi perfetta del melò per signore nei periodi di guerra: mi sono divertita, ho pianto tanto.
Giuseppe D’Errico
Lascia un commento