“Tutti i padri vogliono far morire i loro figli”, una confusa rilettura dell’Affabulazione di Pasolini

Compagnia CK Teatro

Tutti i padri vogliono far morire i loro figli

drammaturgia Fabio Morgan e Leonardo Ferrari Carissimi
regia Leonardo Ferrari Carissimi
con Irma Ciaramella, Anna Favella, Chiara Mancuso, Luca Mannocci, Mauro Santopietro
scene e costumi Alessandra Muschella
disegno luci Antonio Scappatura
tecnico luci Martin Emanuel Palma
aiuto regia Carlo Maria Fabrizi

In scena al Teatro dell’Orologio di Roma

Voto: 5 su 10

Se in Affabulazione, la tragedia composta nel 1966 da Pier Paolo Pasolini – a cui questo spettacolo della Compagnia CK Teatro liberamente si ispira – il nucleo centrale della drammaturgia pasoliniana era l’oscura attrazione sessuale che un padre, tormentato da nefasti sogni, provava nei confronti del figlio adolescente, la rilettura scenica di Fabio Morgan e Leonardo Ferrari Carissimi si concentra, invece, sul tema della assenza della genitorialità, mettendo al centro della narrazione la figura di un padre-bambino che, dopo 20 anni di assenza, ritorna in famiglia con l’apparente scopo di sanare il rapporto con il proprio primogenito.

Se lo stravolgimento di un autore di culto è, a parere di chi scrive, sempre un interessante esercizio di stile, meritevole di attenzione e di una visione senza pregiudizi – ciascuna rappresentazione deve essere valutata per ciò che racconta, indipendentemente dalla presunta “sacralità” del testo d’origine – questo lavoro rappresentato sul palco del Teatro dell’Orologio è tuttavia un esperimento drammaturgicamente confuso, recitato, per di più, in maniera sguaiatamente parossistica per tutta la durata della messa in scena.

Il rancore per un abbandono impossibile da perdonare è raccontato attraverso urla, spintoni, grandi scene di lacrime, violenza e disperazione, apparentemente unica modalità comunicativa attraverso la quale Mauro Santopietro, il padre divorato dalla follia, tormenta – ma per quale ragione? – la sua disperata progenie (un Luca Mannocci di cui si intuisce il talento attoriale, nonostante un ruolo dolentemente ingrato). Al limite dell’imbarazzo questo genitore degenere si cimenta in a malriuscite seduzioni (nei confronti dell’ex moglie, legata, si suppone, da un rapporto omosessuale con l’amica-cartomante), in atti di masturbazione, per arrivare, sul finale, a rappresentare la scena di un amplesso – molto poco metaforica – con la fidanzata del figlio.

Uno spettacolo difficile non tanto da elaborare ma da comprendere che, nonostante la cura tecnica (lode alla la scenografia ed al disegno luci) con cui è stato confezionato e malgrado un finale cinicamente efficace, rimane, più che un’intelligente rivisitazione del dramma di Pasolini, un esperimento teatrale da dimenticare.

Marco Moraschinelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.