Tag Archives: Sterling Jerins

“Mai così vicini”, una commedia ben dosata con due grandi attori

Mai così vicini (And so it goes, Usa, 2014) di Rob Reiner con Michael Douglas, Diane Keaton, Sterling Jerins, Andy Karl, Frances Sternhagen, Scott Shepherd, Frankie Valli, Rob Reiner

Sceneggiatura di Mark Andrus

Commedia, 1h 36′, Videa, in uscita il 10 luglio 2014

Voto: 6½ su 10

Mancava dalla regia dal 2007 Rob Reiner, anno del grazioso e strappalacrime Non è mai troppo tardi, con la coppia di moribondi scatenati Jack Nicholson e Morgan Freeman. Più recente, invece, la sua partecipazione d’attore – memorabile – nell’ultimo film di Martin Scorsese The Wolf of Wall Street, dove era l’irascibile padre del perverso Di Caprio. Torna ora a dirigere una commedia romantica sulla terza età e con nipotini ignoti al seguito, Mai così vicini, unendo per la prima volta sul grande schermo due attori favolosi come Michael Douglas e Diane Keaton.

“L’evocazione – The Conjuring”, l’horror-nostalgia di Wan, furbo e citazionista

L’evocazione – The Conjuring (The Conjuring, Usa, 2013) di James Wan, con Vera Farmiga, Patrick Wilson, Lili Taylor, Ron Livingston, Joey King, Mackenzie Foy, Steve Coulter, Hayley McFarland, John Brotherton, Shanley Caswell, Kyla Deaver, Shannon Kook, Sterling Jerins, Ashley White, Christy Johnson, Amy Tipton

Sceneggiatura di Chad Hayes, Carey W. Hayes

Horror, 1h 52’, Warner Bros Entertainment Italy, in uscita il 21 agosto 2013

Voto: 6 su 10

Ci sono tre tipologie di pubblico per questo genere di film: la prima, formata soprattutto da teenager a digiuno di classici, cerca spaventi a raffica ed emozioni forti; la seconda, di appassionati, vorrebbe tornare a spaventarsi e ad emozionarsi come quando si andava al cinema, più di trent’anni fa, a vedere Poltergeist e L’esorcista; la terza, prevalentemente di cinefili, si diverte a fare le pulci a film che, ormai, non hanno più nulla di nuovo da proporre e che intavolano solo ghiotti omaggi (chiamiamoli così) a più celebri opere del passato. L’evocazione – The Conjuring farà la felicità del primo gruppo, scontenterà il secondo e manderà in visibilio il terzo.