Tag Archives: Nicolas Vaporidis

“Tutti i soldi del mondo”, un film di Ridley Scott, la recensione

Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World, Usa, 2017) di Ridley Scott con Michelle Williams, Christopher Plummer, Mark Whalberg, Charlie Plummer, Romain Duris, Timothy Hutton, Marco Leonardi, Giuseppe Bonifati, Andrew Buchan, Guglielmo Favilla, Olivia Magnani, Francesca Inaudi, Nicolas Vaporidis, Giulio Base

Sceneggiatura di David Scarpa, dal romanzo omonimo di John Pearson (ed. HarperCollins Italia)

Drammatico, 2h 13′, Lucky Red, in uscita il 4 gennaio 2018

Voto: 5 su 10

È penoso doverlo ammettere, ma se Tutti i soldi del mondo, l’ultimo film di Ridley Scott sul rapimento di Paul Getty jr, verrà ricordato nel tempo, sarà solo per la scelta di regista e produzione di eliminare Kevin Spacey dalla lavorazione finale, a riprese ultimate e a poche settimane dall’uscita ufficiale, e di sostituirlo con il veterano Christopher Plummer, costretto agli straordinari pur di riuscire nell’impresa di rifare tutte le scene in sole due settimane. Una decisione senza precedenti nella storia del cinema, tanto ipocrita e odiosa quanto, forse, inevitabile, all’indomani delle martellanti accuse di molestie sessuali che hanno travolto il grande attore di American Beauty e che avrebbero potuto mettere in pericolo il riscontro di uno dei titoli più attesi della stagione. Proviamo a guardare il lato positivo di questa imbarazzante vicenda: almeno ci è stata risparmiata la visione di Spacey ricoperto da chili di ingrato make up nella parte dell’anziano magnate del petrolio, che in prima istanza negò ai rapitori la somma per il rilascio del nipote. Anzi, c’è da dire che la presenza sulfurea di Plummer nei panni del patriarca Getty è una delle poche cose che si salva in questo thriller fanta-biografico ad alto tasso di ridicolo involontario.

59° TaorminaFilmFest, dal 15 al 22 giugno, anche Crowe, Ryan e Tomei

La 59° edizione del TaorminaFilmFest, guidata da Mario Sesti, Direttore Editoriale e da Tiziana Rocca, General Manager – proseguendo la fortunata esperienza dello scorso anno – rinnova l’appuntamento del Grande Cinema al Teatro Antico che aprirà il 15 giugno con l’anteprima di uno dei film più attesi della stagione L’uomo d’acciaio (Man of Steel) di Zack Snyder e che sarà presentato dal regista insieme a Russell Crowe, Henry Cavill, Amy Adams, Antje Traue.

“Outing – Fidanzati per sbaglio”, commedia sociale di facile ironia

Outing – Fidanzati per sbaglio (Italia, 2012) di Matteo Vicino con Andrea Bosca, Nicolas Vaporidis, Massimo Ghini, Claudia Potenza, Giulia Michelini, Camilla Ferranti, Mia Bendetta, Riccardo Leonelli, Lorenzo Zurzolo, Cosetta Turco, Stefano Chiodaroli, Spyros

Soggetto e sceneggiatura di Matteo Vicino

Commedia, 1h 40’, AI Distribution, in uscita il 28 marzo 2013

Voto: 4 su 10

Sia lodato il product placement! Anzi, con questo film diamo il benvenuto allo “story placement”, giacché le vicende narrate si ispirano a quelle legate alla nascita di un noto marchio denim made in Italy, che ha supportato e finanziato l’operazione. Quanti jeans in Outing – Fidanzati per sbaglio, ultima commedia ‘gaia’ all’italiana in arrivo, dopo una nutrita schiera di analoghi per tema che comprende (se la memoria non ci inganna) Good as you, Ci vediamo a casa, L’amore è imperfetto e Come non detto.