Tag Archives: Max Malatesta

“Medea” trova la sua interprete d’eccezione in Maria Paiato

MEDEA
di Seneca
traduzione e adattamento Francesca Manieri
con Maria Paiato, Max Malatesta, Orlando Cinque, Giulia Galiani, Diego Sepe
regia Pierpaolo Sepe
scene Francesco Ghisu
costumi Annapaola Brancia D’Apricena
luci Pasquale Mari
trucco Vincenzo Cucchiara
aiuto regia Luisa Concione
foto di scena Pino Le Pera
Al Teatro Eliseo di Roma fino al 17 aprile.

Voto: 7 su 10

Il suo corpo è carico di tensione. I suoi movimenti ora sono volutamente nervosi, ora freddamente mansueti. La sua voce spazia da inquietanti sonorità oscure e profonde a femminili vezzeggiamenti acuti, dal sapore dolceamaro. Di disumano c’è solo la sua bravura. È MedeaPaiato, è PaiatoMedea. Tutt’uno. Così credibile da rendere intelligibile ogni singola parola dei versi di Seneca. Per mano sua, un testo dal linguaggio ricercato, arcaico e che spaventa in complessità, sembra diventare il più amichevole e semplice dei testi moderni.

“La governante” e il paradosso della messa in scena

titolo: LA GOVERNANTE
di Vitaliano Brancati
Una produzione Teatro Stabile di Catania
regia: MAURIZIO SCAPARRO
scene e costumi: Santuzza Calì
musiche: Pippo Russo
luci: Franco Buzzanca
con: Pippo Pattavina, Giovanna Di Rauso, Max Malatesta, Marcello Perracchio, Giovanni Guardiano, Valeria Contadino, Veronica Gentili, Chiara Seminara

Voto Ozza: 5 su 10
Voto Tomaselli: 5½ su 10
Voto D’Errico: 4 su 10

Riascoltare a più di sessant’anni dalla sua creazione il bel testo di Brancati, che subì la censura proprio perché andava a sventrare le ipocrisie di uno Stato prima e della borghesia poi, è sempre un piacere. Non lo è altrettanto per la visione di questa messa in scena che, paradossalmente, sembra essere rimasta più indietro degli anni 50’, più arretrata della creazione del testo.