Tag Archives: Laura Chiatti

“Io che amo solo te”, il peggio che il cinema italiano ha da offrire

Io che amo solo te (Italia, 2015) di Marco Ponti con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido, Maria Pia Calzone, Antonella Attili, Luciana Littizzetto, Eugenio Franceschini, Antonio Geraredi, Dino Abbrescia, Michele Venitucci, Eva Riccobono, Dario Bandiera, Enzo Salvi, Ivana Lotito, Angela Semerano, Alessandra Amoroso

Sceneggiatura di Marco Ponti, Luca Bianchini, Lucia Moisio, dal romanzo omonimo di Luca Biancini (ed. Mondadori)

Commedia, 1h 42′, 01 Distribution, in uscita il 22 ottobre 2015

Voto: 2 su 10

Critica distruttiva, perchè per mali estremi occorrono estremi rimedi. Film come Io che amo solo te sono l’emblema del cinema italiano ideato, scritto, prodotto e confezionato col più totale disprezzo per l’intelligenza del pubblico. Prendi un romanzo di successo, chiama un regista di ormai perse belle speranze, riunisci un cast di volti noti allo sbando, unisci il tutto con il mare della Puglia e spera che il risultato porti un sacco di gente in sala. Cosa che puntualmente accade, ma tempo il primo weekend di proiezione e il passaparola fa il suo corso. L’importante è essere rientrati nei costi di realizzazione, poco importa che il gradimento sia praticamente nullo.

“Pane e Burlesque”, una brutta commedia sociale con la brava Sabrina

Pane e Burlesque (Italia, 2014) di Manuela Tempesta, con Sabrina Impacciatore, Laura Chiatti, Michela Andreozzi, Edoardo Leo, Giovanna Rei, Fabrizio Buonpastore, Caterina Guzzanti, Marco Bonini, Mariolina De Fano

Sceneggiatura di Manuela Tempesta, Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno

Commedia, 1h 26′, 01 Distribution/ IIF, in uscita il 29 maggio 2014

Voto: 4½ su 10

Da una dichiarata “commedia sociale”, riconosciuta oltretutto d’interesse culturale nazionale, ci si aspettava più di una misera mascherata per famiglie come quella messa in piedi da Manuela Tempesta, esordiente alla regia dopo anni di lodevole gavetta. Non sappiamo quanto la committenza Lucisano abbia infierito sul progetto, ma è abbastanza chiaro che il risultato finale abbia scontentato un po’ tutti, data anche l’uscita in fretta e furia a fine maggio.

“Il volto di un’altra”, la verità bendata di Pappi Corsicato

Il volto di un’altra (id, Italia, 2012) di Pappi Corsicato con Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Angela Goodwin, Franco Giacobini, Fabrizio Contri, Giancarlo Cauteruccio.

Soggetto e sceneggiatura di Pappi Corsicato, Monica Rametta, Daniele Orlando e Gianni Romoli

Commedia, 1h 24’, Tilde Corsi e Gianni Romoli per R&C, Rai Cinema, Officine Ubu

Festival internazionale del Film di Roma2012, In Concorso

Voto: 6½ su 10

“La tua faccia ha stancato”, un monito inquietante quanto temibile, è la chiave di volta per tentare di comprendere l’ultimo lavoro di Pappi Corsicato che, archiviato il flop de Il seme della discordia, torna a proporsi con una commedia satirica sul mito dell’estetica e sugli schermi che velano la realtà dall’apparenza.