Tag Archives: La bella e la bestia

“La bella e la bestia”, un film di Bill Condon, la recensione

 La bella e la bestia (Beauty and the Beast, Usa, 2017) di Bill Condon con Emma Watson, Dan Stevens, Luke Evans, Kevin Kline, Josh Gad, Ewan McGregor, Stanley Tucci, Ian McKellen, Emma Thompson, Audra McDonald, Gugu Mbatha-Raw, Hattie Morahan

Sceneggiatura di Stephen Chbosky, Evan Spiliotopoulos

Fantasy, 2h 09’, The Walt Disney Company Italia, in uscita il 16 marzo 2017

Voto: 7 su 10

Continua la moda delle rivisitazioni live action dei classici animati della Disney, dopo le sortite non troppo felici di Tim Burton con Alice in Wonderland e di Kenneth Branagh con Cenerentola (della Jolie di Maleficent meglio tacere). Tocca ora a Bill Condon, il regista del meraviglioso e dimenticato Demoni e dei e del musical sulle Supremes Dreamgirls, riportare sul grande schermo la magia di uno dei film d’animazione più amati dell’inossidabile casa di produzione, La bella e la bestia del 1991, diretto da Kirk Wise e Gary Trousdale con musiche di Alan Menken e canzoni di Howard Ashman, straordinario successo di pubblico e primo caso della storia di cartone animato a concorrere per l’Oscar come Miglior Film dell’anno.

“La bella e la bestia”: come privare una fiaba della propria magia

La bella e la bestia (La belle & la bête, Francia,2014) di Christophe Gans, con Vincent Cassel, Léa Seydoux, André Dussollier, Eduardo Noriega, Yvonne Catterfeld, Richard Sammel

Sceneggiatura di Christophe Gans, Sandra Vo-Anh

Fantastico, 1h52’, Notorious Pictures, nelle sale dal 27 febbraio 2014

Voto Ozza: 5½ su 10
Voto Di Giacomantonio: 5 su 10

Se ad ascoltare il racconto di questa fiaba ci fossero stati dei bambini, sul set dell’ultimo film di Christophe Gans, avrebbero protestato al regista: “No, scusa, puoi tornare indietro? Hai saltato la parte più importante, quella in cui Belle si innamora della Bestia!”. Si fa fatica a crederlo ma è così: questa nuova e sontuosa trasposizione cinematografica della celebre fiaba è monca della sua parte centrale (e morale): l’idea che l’amore possa sbocciare anche fra individui diversi, al di là delle barriere puramente estetiche, ovvero il momento in cui Belle rinuncia ai pregiudizi e vede al di là del mostro, divenendo sua amica.