Tag Archives: kyra sedgwick

RomaFF9: “The Road Within” di Gren Wells, sezione Alice nella città

The Road Within (id, Usa, 2014) di Gren Wells con Robert Sheehan, Zoe Kravitz, Dev Patel, Kyra Sedgwick, Robert Patrick

Sceneggiatura di Gren Wells

Commedia, 1h 40′

Voto: 6½ su 10

Romanzo di formazione classico in formato road movie borderline, The Road Within è diretto dalla sceneggiatrice Gren Wells, con un passato nel mondo della moda e già autrice del dimenticabile Il mio angolo di Paradiso, un cancer movie strappalacrime con Kate Hudson. Per questo suo secondo copione per il grande schermo, la Wells torna a parlare di malattia ma dalla parte degli adolescenti.

RomaFF9: “Time Out of Mind” di Oren Moverman, sezione Cinema d’Oggi

Time Out of Mind (id, Usa, 2014) di Oren Moverman con Richard Gere, Jena Malone, Kyra Sedgwick, Bryan D’Arcy James, Jeremy Strong, Ben Vereen, Steve Buscemi

Sceneggiatura di Oren Moverman e Jeffrey Caine

Drammatico, 1h 57′

Voto: 6½ su 10

L’ultimo film di Oren Moverman (The Messenger, Rampart) è uno strano oggetto nel panorama cinematografico odierno. Fortemente voluto dal suo protagonista, un misuratissimo Richard Gere anche in veste di produttore, Time Out of Mind parte da un soggetto su piazza da oltre dieci anni. L’osticità dell’argomento trattato non deve aver aiutato la realizzazione del film, che nella sua forma ultima si risolve in un’operazione indipendente e a bassissimo costo (poco più di cinque milioni di budget per 21 giorni di riprese), di impianto realistico ai limiti di una trattazione documentaria, poggiato quasi esclusivamente sulle spalle del suo sensibile protagonista.

“Giovani ribelli – Kill Your Darlings”, i primi anni della beat generation

Giovani ribelli – Kill Your Darlings (Kill Your Darlings, Usa, 2013) di John Krokidas, con Daniel Radcliffe, Dane DeHaan, Michael C. Hall, Ben Foster, Jack Huston, Elizabeth Olsen, Jennifer Jason Leigh, Kyra Sedgwick, David Cross

Sceneggiatura di John Krokidas e Austin Bunn

Biografico, 1h 43’, Notorious Pictures, in uscita il 17 ottobre 2013

Voto: 7 su 10

Questo è proprio il film che è molto più facile stroncare che promuovere. Primo, perché è un biopic, rivisitato quanto si vuole ma comunque un biopic, e il genere non gode certo di buona fama al giorno d’oggi. Secondo, perché certi personaggi, specie se appartenenti alla letteratura della beat generation, sembrano essere diventati intoccabili dal mondo del cinema (lo dimostra il fallimento clamoroso di On the road di Walter Salles). Terzo, perché il protagonista è un detestatissimo divo da saga fantasy adolescenziale, smanioso di credibilità e nuovi percorsi artistici. E invece Kill Your Darlings (un bel titolo denso di significato rispetto all’anonimo Giovani ribelli) regge il peso delle sue ambizioni, tanto da trasformarsi in un vero e proprio evento all’ultimo Festival di Venezia, dove ha vinto nella sezione Giornate degli autori.

The possession, un bignamino di presagi ed esorcismi senza pathos

The possession (id, 2012, Usa) di Ole Bornedal con Jeffrey Dean Morgan, Kyra Sedgwick, Madison Davenport, Natasha Calis, Grant Show, Matisyahu, Agam Darshi.

Sceneggiatura di Stiles White e Juliet Snowden, ispirato all’articolo “A jinx in a box?” di Leslie Gornstein apparso sul Los Angeles Times il 25 luglio 2004.

Horror, 1h 32’, M2 Pictures/Lionsgate. In uscita il 25 ottobre 2012.

Voto: 4½ su 10