Tag Archives: Josh Hamilton

RomaFF11 – Selezione Ufficiale: “Manchester by the Sea”, un film di Kenneth Lonergan

Manchester by the Sea (id, Usa, 2016) di Kenneth Lonergan con Casey Affleck, Lucas Hedges, Michelle Williams, Kyle Chandler, Gratchen Mol, Matthew Broderick, Kara Hayward, Heather Burns, Josh Hamilton

Sceneggiatura di Kenneth Lonergan

Drammatico, 2h 16’, Universal Pictures International Italy, in uscita il 1° dicembre 2016

Voto: 6½ su 10

Drammone luttuoso, già apprezzato al Sundance Film Festival e, con buone probabilità, in profumo di Oscar, specie per quel che riguarda il suo attore principale, un Casey Affleck nell’interpretazione della vita. È Manchester by the Sea, scritto e diretto da quel Kenneth Lonergan che, nel 1999, si rese artefice del caso cinematografico dell’anno, l’indipendente Conta su di me, e che come sceneggiatore ha firmato copioni di successo come Terapia e pallottole e Gangs of New York.

RomaFF10. Selezione Ufficiale: “Experimenter” di Michael Almereyda

Experimenter – The Stanley Milgram Story (id, Usa, 2015) di Michael Almereyda con Peter Sarsgaard, Winona Ryder, Jim Gaffigan, Edoardo Ballerini, John Palladino, Kellan Lutz, Josh Hamilton, John Leguizamo, Anthony Edwards, Dennis Haysbert, Lori Singer, Anton Yelchin, Taryn Manning

Sceneggiatura di Michael Almereyda

Biografico, 1h 38′

Voto: 8 su 10

Nel 1961, nei laboratori dell’Università di Yale, il professor Stanley Milgram condusse un celebre studio, atto a testare la determinazione del comportamento individuale da parte di un sistema gerarchico e autoritario che impone obbedienza. L’esperimento consisteva nel far credere a un campione di gente comune di inviare scosse elettriche di intensità sempre maggiore a un’altra persona, in realtà complice dell’operazione, qualora quest’ultima avesse commesso un errore durante un test di associazioni di parole. Questo per dimostrare che la maggior parte delle persone, dietro a un ordine impartito da un’autorità (uno scienziato, in questo caso), eseguiva azioni in conflitto con i propri valori etici e morali. La teoria, poi esposta nel controverso libro intitolato “Obbedienza all’autorità”, portò a dei risultati impietosi: oltre l’80% degli esaminati completò l’esperimento, nonostante le finte implorazioni dell’interrogato.

“Dark Skies – Oscure presenze”, c’è vita nell’horror di tradizione spielberghiana

Dark Skies – Oscure presenze (Dark Skies, Usa, 2013) di Scott Stewart, con Keri Russell, Josh Hamilton, J.K. Simmons, Dakota Goyo, Kada Rockett

Sceneggiatura di Scott Stewart

Horror, 1h 34’, Koch Media, in uscita il 24 ottobre 2013

Voto: 7½  su 10

Personaggi ordinari travolti da eventi straordinari, come miglior tradizione spielberghiana insegna. Perché Dark Skies – Oscure presenze appartiene a quel glorioso filone di film di genere, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, che destabilizzarono la serenità e i sogni del pubblico con scene di bambini che venivano rapiti in notturna da entità paranormali (Incontri ravvicinati del terzo tipo) e televisori spiritati in grado di catapultarli in terrorizzanti dimensioni parallele (Poltergeist, diretto da Tobe Hooper ma prodotto dalla Amblin dal saggio Steven).