Tag Archives: Daniel Radcliffe

RomaFF11 – Alice nella città: “Swiss Army Man”, un film di Daniels

Swiss Army Man (id, Usa, 2016) di Daniels (Daniel Kwan e Daniel Scheinert) con Paul Dano, Daniel Radcliffe, Mary Elizabeth Winstead

Sceneggiatura di Daniel Kwan e Daniel Scheinert

Drammatico, 1h 37’, Koch Media

Voto: 8½  su 10

All’ultimo Sundance è stato tra i film più discussi, ma tanto di cappello a un tale esempio di travolgente originalità. Swiss Army Man, del duo registico Daniels, ovvero Daniel Kwan e Daniel Scheinert, al loro esordio nel lungometraggio dopo una lunga e prestigiosa gavetta nei video musicali, è un vortice di sgradevolezze dall’animo dolce, difficile da catalogare ma imperdibile per chi dal cinema spera di ricevere concezioni artistiche e testuali alternative alle richieste di massa.

“Un disastro di ragazza”, si ride con Amy Schumer nella commedia di Apatow

Un disastro di ragazza (Trainwreck, Usa, 2015) di Judd Apatow con Amy Schumer, Bill Hader, John Cena, Brie Larson, Colin Quinn, Tilda Swinton, Ezra Miller, Vanessa Bayer, LeBron James, Daniel Radcliffe, Marisa Tomei, Matthew Broderick

Sceneggiatura di Amy Schumer

Commedia, 2h 05′, Universal Pictures International Italy, in uscita il 17 settembre 2015

Voto: 6 su 10

Il nome di Amy Schumer agli italiani dirà poco, ma in patria è una vera star della comicità televisiva. Trentaquatrenne, bionda e paffutella, per il suo esordio da protagonista sul grande schermo si è affidata non solo a una sua sceneggiatura, ma anche al nuovo tycoon della commedia americana sboccata e volgarotta Judd Apatow, che torna alla regia dopo due flop (Funny People e Questi sono i 40) e svariati successi come produttore. Un disastro di ragazza di certo non redimerà il regista agli occhi dei suoi detrattori (contrariamente, i suoi fan andranno in visibilio), ma sicuramente non dispiace.

“Giovani ribelli – Kill Your Darlings”, i primi anni della beat generation

Giovani ribelli – Kill Your Darlings (Kill Your Darlings, Usa, 2013) di John Krokidas, con Daniel Radcliffe, Dane DeHaan, Michael C. Hall, Ben Foster, Jack Huston, Elizabeth Olsen, Jennifer Jason Leigh, Kyra Sedgwick, David Cross

Sceneggiatura di John Krokidas e Austin Bunn

Biografico, 1h 43’, Notorious Pictures, in uscita il 17 ottobre 2013

Voto: 7 su 10

Questo è proprio il film che è molto più facile stroncare che promuovere. Primo, perché è un biopic, rivisitato quanto si vuole ma comunque un biopic, e il genere non gode certo di buona fama al giorno d’oggi. Secondo, perché certi personaggi, specie se appartenenti alla letteratura della beat generation, sembrano essere diventati intoccabili dal mondo del cinema (lo dimostra il fallimento clamoroso di On the road di Walter Salles). Terzo, perché il protagonista è un detestatissimo divo da saga fantasy adolescenziale, smanioso di credibilità e nuovi percorsi artistici. E invece Kill Your Darlings (un bel titolo denso di significato rispetto all’anonimo Giovani ribelli) regge il peso delle sue ambizioni, tanto da trasformarsi in un vero e proprio evento all’ultimo Festival di Venezia, dove ha vinto nella sezione Giornate degli autori.

Venezia70: “Kill Your Darlings” di Krokidas vince le Giornate degli Autori

In occasione del decennale, per la prima volta le Giornate degli Autori hanno avuto un proprio riconoscimento internazionale per tutta la Selezione Ufficiale che si affianca al Label di Europa Cinemas per il miglior film europeo e ai riconoscimenti assegnati da Fedeora (federazione europea e mediterranea dei critici). Il Premio al film evento delle Giornate degli Autori / Venice Days 2013 va a Kill Your Darlings di John Crokidas, con la seguente motivazione: “Un’opera di forte creatività autoriale in grado, grazie a una rigorosa scelta di stile e ad originalità di approccio, di segnare la nuova stagione del cinema americano in cui sono rispettate le ragioni del pubblico, della cinefilia, della memoria culturale del secolo. Forte di uno spettacolare gioco d’attori, della forza della colonna sonora, di una cinematografia spiazzante e raffinata, il film è diventato un autentico evento nel contesto della 70 Mostra del Cinema”. Il film uscira in sala in ottobre, distribuito in Italia da Notorious Pictures. Il protagonista è Daniel Radcliffe, nei panni dello scrittore omosessuale Allen Ginsberg.

 

Venezia70, le minirecensioni: “Kill Your Darlings”, “Medeas”, “Miss Violence”, “Parkland”, “Locke”, “Palo Alto”, “Kaze Tachinu”

Kill Your Darlings (id, Usa, 2013) di John Krokidas, con Daniel Radcliffe, Dane DeHaan, Michael C. Hall, Jack Huston, Elizabeth Olsen, Jennifer Jason Leigh, Kyra Sedgwick, Ben Foster, David Cross

Sceneggiatura di John Krokidas e Austin Bunn

Biografico, 1h 43′

Voto: 7 su 10

Gli anni giovanili del poeta e scrittore Allen Ginsberg, studente della Columbia University, plagiato ai piaceri della beat generation da Lucien Carr. Quando entrerà di mezzo il sentimento, la situazione precipiterà. Dopo l’infelice On the road di Salles, ritornano i personaggi che fecero grande un epoca leggendaria. Originalità nei limiti di un biopic indirizzato soprattutto alle platee giovanili, con l’alibi culturale ben camuffato da una regia che alterna con vivacità tradizione e stile pop, e da una sceneggiatura ben piantata nel melodramma. Come ovvio, l’attenzione è tutta per un convincente Radcliffe che, abbandonati gli occhiali di Harry Potter, mette quelli ben più audaci dello scrittore omosessuale più discusso d’America. Giornate degli autori