
Titolo: Marlene D – The Legend
scritto e messo in scena da Riccardo Castagnari
al pianoforte il maestro Andrea Calvani
costumi Stefano Conciolini
produttori esecutivi Claudio Perone e Silvia Pantano
Teatro Valle Occupato, 6 aprile 2013
Voto: 9 su 10
La magia si è ripetuta, in una serata evento al Teatro Valle Occupato di Roma. Ritorna la diva Dietrich, dopo una lunga attesa e solo per pochi fortunati eletti. Rivive in Quince, entità misteriosa metà regina metà principe, plasmata dal talento, dalla passione e dall’ironia squisitamente divistica di Riccardo Castagnari.
Una performance straordinaria, non solo per il suo particolare en travesti, domina uno spettacolo unico e inconfondibile, di finezza totale, dove Madame, colta nel periodo di assenza dal grande schermo e alle prese con le prove per un imminente concerto, si ritrova a scambiare pensieri e parole col pubblico accorso per salutarla.
Marlene è davvero sul palco, parla e sparla di vita e di morte, di cinema e di amanti, di Biancaneve e di bagni (tre per la precisione), si diverte a giocare con le battute dei suoi film, canta i suoi più grandi successi, si atteggia a vedette di prima grandezza quale è, ci rivela un segreto che vale quanto una vita intera.
Ad accompagnarla, come sempre, il maestro Burt Bacharach col suo piano, in un come eravamo sospeso tra incanto e perdizione, tra affetto e mancanza, reale e sogno.
Anche questa volta il fantasma della Dietrich ci ha insegnato qualcosa, non ultimo che neppure le bizze di un microfono possono placare lo charme e l’umorismo di una diva di tal calibro.
A presto, Madame.
Giuseppe D’Errico
[…] Clôture de l’amour di Valentina De Simone (Che teatro che fa – Repubblica.it, 7 aprile) “Marlene D. – The Legend”, solo per una notte torna la Dietrich di Giuseppe D’Errico (Critical Minds, 7 aprile) Al teatro Franco Parenti di Milano un […]