Tag Archives: David O. Russell

“Joy”, Russell confuso per il sogno americano della disperata Lawrence

Joy (id, Usa, 2015) di David O. Russell con Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Virginia Madsen, Bradley Cooper, Isabella Rossellini, Diane Ladd, Edgar Ramirez, Dascha Polanco

Sceneggiatura di David O. Russell, Annie Mumolo

Commedia, 2h 04′, 20th Century Fox Italia, in uscita il 28 gennaio 201

Voto: 6 su 10

Storia della donna che inventò il mocio. O, della capacità tutta americana di attraversare ogni difficoltà per arrivare al successo. Quello raccontato da David O. Russell in Joy non è, però, il solito sogno a stelle e strisce: è l’affermazione di una donna in un ambiente familiare sfavorevole e ostile, in un’industria maschilista e meschina, in un immaginario televisivo paurosamente commerciale.

“American Hustle”, un colpo da maestri, regia e cast spettacolari

American Hustle – L’apparenza inganna (American Hustle, Usa, 2013) di David O. Russell, con Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Jeremy Renner, Robert De Niro, Alessandro Nivola, Jack Huston, Colleen Camp, Louis C.K., Michael Peña, Shea Whigham

Sceneggiatura di David O. Russell, Eric Singer

Commedia, 2h 15′, Eagle Pictures, in uscita il 1 gennaio 2014

Voto D’Errico: 9 su 10

Voto Ozza: 8 su 10

Che il nome di David O. Russell fosse da annotare accuratamente era chiaro sin dai tempi del trascurato Amori e disastri, imprevedibile road-love story con cast cult (Ben Stiller, Patricia Arquette, Lily Tomlin e Alan Alda). Poi vennero un bellico venato di cinica commedia nera, l’ottimo Three Kings con George Clooney, e lo strambo I heart Huckabees, anche qui con uno stuolo di attori da fare invidia al miglior blockbuster.

“Il lato positivo”, gente diversamente normale in un dramedy da Oscar

Il lato positivo (Silver Linings Playbook, Usa, 2012) di David O. Russell con Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Jackie Weaver, Julia Stiles, Dash Mihok, Anupam Kher, Chris Tucker

Sceneggiatura di David O. Russell, dal romanzo di Matthew Quick “Il lato positivo” (Salani Editore)

Commedia, 1h 57’, Eagle Pictures, in uscita il 7 marzo 2013

Voto D’Errico: 8½ su 10

Voto Ozza: 8 su 10

Il vero caso cinematografico della stagione, classico esempio di cinema indipendente dalle sicure potenzialità mainstream, in grado di racimolare consensi come se piovesse: vincitore del premio del pubblico al Toronto Film Festival del 2012, del Bafta 2013 alla miglior sceneggiatura non originale e candidato a ben otto premi Oscar, tra cui miglior film, regia e attori protagonisti.