Tag Archives: Claudio Santamaria

“Lego Batman – Il Film”, un film di Chris McKay, la recensione

Lego Batman – Il Film (The Lego Batman Movie, USA, 2017) di Chris McKay, con le voci italiane di Claudio Santamaria, Nanni Baldini, Alessandro Sperduti e Geppi Cucciari

Sceneggiatura di Seth Grahame-Smith

Animazione, 1h 46′, Warner Bros. Pictures Italia, in uscita il 9 febbraio 2017

Voto: 9 su 10

Batman è cattivo. O perlomeno è un finto buono. Il dubbio lo aveva sollevato già quel Christopher Nolan con la sua trilogia dedicata al Cavaliere Oscuro. Solitario e di nero vestito in costante lotta con la sua nemesi, Joker, il vigilante di Gotham City torna sul grande schermo ed è di nuovo alle prese con una forte crisi d’identità. Batman non solo è un finto buono, ma soprattutto è solo.

RomaFF9: “Tre tocchi” di Marco Risi, sezione Gala

Tre tocchi (Italia, 2014) di Marco Risi con Massimiliano Benvenuto, Leandro Amato, Emiliano Ragno, Vincenzo De Michele, Antonio Folletto, Gilles Rocca, Matteo Branciamore, Gianfranco Gallo, Valentina Lodovini, Francesca Inaudi, Ida Di Benedetto, Luca Argentero, Claudio Santamaria, Marco Giallini, Maurizio Mattioli, Paolo Sorrentino, Jonis Bascir, Sebastiano Somma

Sceneggiatura di Marco Risi, Francesco Frangipane, Riccardo de Torrebruna

Drammatico, 1h 40′, AI Entertainment, in uscita il 13 novembre 2014

Voto: 4 su 10

C’è qualcosa, in Tre tocchi di Marco Risi, che ricorda quella sanguigna veridicità che il regista romano mise in atto nei suoi film più riusciti, come Mery per sempre e Ragazzi fuori. C’è la voglia di un racconto corale e unitario su un ambiente solo superficialmente noto. Probabilmente l’ispirazione non è stata sufficiente a creare un’opera che potesse andare oltre una trattazione rozza e risaputa dell’ambiente pseudo-attoriale italiano, con il suo contorno di frustrazioni, aspettative e delusioni.

“Il venditore di medicine”, una denuncia necessaria ma respingente

Il venditore di medicine (Italia/ Svizzera, 2013) di Antonio Morabito, con Claudio Santamaria, Isabella Ferrari, Ignazio Oliva, Marco Travaglio, Evita Ciri, Roberto De Francesco, Giorgio Gobbi, Paolo De Vita, Alessia Barela, Leonardo Nigro

Sceneggiatura di Michele Pelleggrini, Amedeo Pagani, Antonio Morabito

Drammatico, 1h 45′, Istituto Luce Cinecittà, in uscita il 30 aprile 2014

Voto: 6 su 10

Bruno (Santamaria) è un informatore medico per un’importante casa farmaceutica; attraverso la tecnica del “comparaggio” elargisce viaggi e regali ai medici che, in cambio, devono prescrivere ai loro pazienti i suoi farmaci, anche quando questi non si ritengono particolarmente necessari. In un tesissimo momento di tagli al personale, la capo area dell’azienda (Ferrari) pretende da Bruno prestazioni sempre più incisive.

“The Lego Movie”, le costruzioni rendono unici, un cartoon meraviglioso

The Lego Movie (Usa/Australia/Danimarca, 2014) di Phil Lord, Christopher Miller, Chris McKay, con Will Ferrell e con le voci di (versione originale) Chris Pratt, Will Ferrell, Elizabeth Banks, Will Arnett, Nick Offerman, Alison Brie, Charlie Day, Morgan Freeman, Liam Neeson, (versione italiana) Claudio Santamaria, Pino Insegno, Massimo Triggiani, Barbara De Bortoli, Pietro Biondi

Sceneggiatura di Phil Lord e Christopher Miller

Animazione, 1h 40′, Warner Bros. Pictures, in uscita il 20 febbraio 2014

Voto: 9 su 10

C’era molta attesa per il cartoon d’animazione digitale 3D (ma molto simile allo stile stop-motion) ispirato alle celebri costruzioni giocattolo create dal danese Ole Kirk Christiansen nel piccolo centro di Billund, dove oggi sorge un parco a tema, sul finire degli anni ’40 del secolo andato. Anche se da tempo proliferavano omaggi e parodie, è con questo lungometraggio ufficiale che giunge finalmente l’occasione per ritornare all’euforia dell’assemblaggio ludico e, soprattutto, fai da te, per tutti quelli che da bambini (e non solo) hanno passato interi pomeriggi a fare e disfare castelli, ranch e stazioni spaziali con i mitici mattoncini colorati Lego.