Tag Archives: Terence Stamp

“Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali”, un film di Tim Burton, la recensione

Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali (Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, Usa, 2016) di Tim Burton con Eva Green, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson, Chris O’Dowd, Judi Dench, Rupert Everett, Terence Stamp, Allison Janney, Ella Purnell

Sceneggiatura di Jane Goldman dal romanzo “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine” di Ransom Riggs (ed. Rizzoli)

Fantasy, 20th Century Fox Italia, 2h 07’, in uscita il 15 dicembre 2016

Voto: 6 su 10

Vorremmo tanto sbilanciarci nel parlare del nuovo film di Tim Burton, e dire che il grande regista di Beetlejuice e Edward mani di forbice è tornato ai suoi massimi livelli, dopo un ultimo periodo in cui il suo estro artistico sembrava essersi pericolosamente appannato. Purtroppo però, anche Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali risponde ad uno stanco manierismo diluito negli schemi commerciali dettati dagli studios hollywoodiani. Eppure, in nuce, è possibile ancora scrutare l’autore che si diverte a giocare insieme ai suoi piccoli freak.

“Big Eyes”, biopic scialbo, mancano gli occhi di Tim Burton

Big Eyes (id, Usa, 2014) di Tim Burton con Amy Adams, Christoph Waltz, Danny Huston, Krysten Ritter, Terence Stamp, Jason Schwartzman, Jon Polito

Sceneggiatura di Scott Alexander e Larry Karaszewski

Biografico, 1h 44′, Lucky Red, in uscita il 1° gennaio 2015

Voto: 5 su 10

Ebbene sì, dietro questo bio-picture così lineare e finemente didascalico si cela il nome di Tim Burton, glorioso regista dalla filmografia gravida di racconti fuori dal comune, ironici ed emotivamente travolgenti, dalle atmosfere lugubri e kitsch, dove ha sempre dominato uno stile unico e perfettamente riconoscibile. La mano dell’autore si scorge appena in Big Eyes, primo film “realistico” della sua carriera (eccezione a metà solo per l’altro biopic da lui girato, Ed Wood), imperniato su una frode artistica tanto incredibile quanto vera, quella di Walter Keane (Waltz) ai danni della moglie Margaret Keane (Adams).

“Una canzone per Marion”, grandi attori in un film lieve e commovente

Una canzone per Marion (Song for Marion, GB, 2012) di Paul Andrew Williams, con Terence Stamp, Vanessa Redgrave, Gemma Arterton, Christopher Eccleston, Orla Hill, Anne Reid

Sceneggiatura di Paul Andrew Williams

Commedia, 1h 33’, Lucky Red Distribuzione, in uscita il 29 agosto 2013

Voto: 7 su 10

Un film da raccomandare a tutti gli amanti della grande recitazione e di quel genere cinematografico senile, sentimentale e piacevolmente old fashoned, reso speciale da titoli come Sul lago dorato e Le balene d’agosto.  Qui, con Una canzone per Marion, siamo in atmosfere più dimesse e compostamente britanniche, ma le emozioni, quelle autentiche, sono le stesse e scaldano il cuore.