Tag Archives: Sharon Tate

Home Video. “Sharon Tate – Tra incubo e realtà”, un film di Daniel Farrands, la recensione

Sharon Tate – Tra incubo e realtà (The Haunting of Sharon Tate, Usa, 2019) di Daniel Farrands con  Hilary Duff, Jonathan Bennett, Lydia Hearst, Pawel Szajda, Ryan Cargill

Sceneggiatura di Daniel Farrands

Thriller, 1h 30’, Koch Media, distribuito in home video dal 9 agosto 2019

Sull’onda del clamore suscitato dall’ultimo film di Quentin Tarantino C’era una volta a… Hollywood, e approfittando della ricorrenza del 50° anniversario dalla famigerata strage di Cielo Drive, arriva direttamente per il mercato home video Sharon Tate – Tra incubo e realtà, scritto e diretto da Daniel Ferrands, documentarista specializzato in studi sul cinema horror, e interpretato dall’ex reginetta Disney Hilary Duff, nei panni della sfortunata moglie di Roman Polanski che, incinta di otto mesi, venne barbaramente assassinata insieme a quattro suoi amici nella notte tra l’8 e il 9 agosto del 1969 da alcuni membri della Manson Family.

“C’era una volta a… Hollywood”, un film di Quentin Tarantino, la recensione

C’era una volta a… Hollywood (Once upon a time… in Hollywood, Usa, 2019) di Quentin Tarantino con Leonardo Di Caprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Al Pacino, Margaret Qualley, Brenda Vaccaro, Bruce Dern, Clifton Collins Junior, Clu Gulager, Dakota Fanning, Damian Lewis, Damon Herriman, Danny Strong, Dreama Walker, Emile Hirsch, Harley Quinn Smith, James Marsden, James Remar, Kurt Russell, Lena Dunham, Leslie Bega, Lorenza Izzo, Luke Perry, Martin Kove, Maya Hawke, Michael Madsen, Mikey Madison, Nicholas Hammond, Nichole Galicia, Rebecca Gayheart, Rebecca Rittenhouse, Rumer Willis, Scoot McNairy, Sydney Sweeney, Tim Roth, Timothy Olyphant, Victoria Pedretti, Zoe Bell, Austin Robert Butler

Sceneggiatura di Quentin Tarantino

Commedia, 2h 45’, Warner Bros. Italia, in uscita il 18 settembre 2019

Voto: 8½ su 10

Si è detto tanto, ci sarebbe da dire ancora molto. Ma forse è bene che a parlare siano le immagini del nono film scritto e diretto da Quentin Tarantino, C’era una volta a… Hollywood, che già dal titolo chiarisce il tono affabulatorio di una rivisitazione d’epoca che sfiora solamente il realismo per salvaguardare il sogno, un meraviglioso sogno a occhi aperti chiamato Cinema. Il regista non ne ha mai fatto mistero: da commesso in una videoteca ad autore di culto, ed è stato solo merito dei film, che ha sempre divorato con passione autentica e insaziabile. Ma cosa succede se qualcuno squarcia lo schermo della grande illusione, deturpando la bellezza, distruggendo la speranza?