Tag Archives: Seth Rogen

“Non succede, ma se succede…”, un film di Jonathan Levine, la recensione

Non succede, ma se succede… (Long Shot, Usa, 2019) di Jonathan Levine con Charlize Theron, Seth Rogen, June Diane Raphael, O’Shea Jackson Jr., Ravi Patel, Bob Odenkirk, Andy Serkis, Alexander Skarsgård

Sceneggiatura di Liz Hannah, Dan Sterling

Commedia, 1h 55’, 01 Distibution, in uscita il 10 ottobre 2019

Voto: 7 su 10

Quando il buddy movie era un’arte, sullo schermo gli opposti in battaglia erano leggenda: Jack Lemmon e Walther Matthau, Gene Wilder e Richard Pryor, Lily Tomlin e Bette Midler, solo per citarne alcuni. Col tempo la convenzione ha avuto la meglio e le risate si sono fatte più blande. La nuova frontiera del genere, per rinverdire i fasti dell’epoca d’oro, arruola un campione della comicità scorretta come Seth Rogen e lo affianca a una dea di bellezza, talento e carisma come Charlize Theron. Il risultato è Non succede, ma se succede…, avvilente traduzione italiana dell’originale Long Shot, una commedia che mischia satira, politica e sentimento senza rinunciare a un pizzico di favola (complice il brano più ruffiano dei Roxette).

“Steve Jobs”, Boyle e Sorkin per un biopic rivoluzionario sul genio di Apple

Steve Jobs (id, Usa, 2015) di Danny Boyle con Michael Fassbender, Kate Winslet, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Katherine Waterston, Sarah Snook, Perla Haney-Jardine

Sceneggiatura di Aaron Sorkin dalla biografia “Steve Jobs” di Walter Isaacson (ed. Mondadori)

Biografico, 2h 02′, Universal Pictures International Italy, in uscita il 21 gennaio 2016

Voto: 8 su 10

Il motivo principale per cui Steve Jobs di Danny Boyle è un film da vedere e tramandare è essenzialmente uno, l’aver rivoluzionato le regole di un genere piatto e istituzionale come quello biografico. Scritto con mirabile verve da Aaron Sorkin, lo sceneggiatore di The West Wing e The Social Network, il film non racconta la vita pubblica ma l’uomo privato, focalizzandosi su tre precisi momenti della parabola del creatore di Apple, restituiti con altrettante tecniche di ripresa.

“Cattivi Vicini”, gag mediocri e tanta volgarità per Rogen e Efron

Cattivi vicini (Neighbors, Usa, 2014) di Nicholas Stoller con Seth Rogen, Zac Efron, Rose Byrne, Dave Franco, Christopher Mintz-Plasse, Lisa Kudrow, Jake Johnson, Ike Barinholtz, Gerrod Carmichael

Sceneggiatura di Andrew Jay Cohen, Brendan O’Brien

Commedia, 1h 36′, Universal Pictures International Italia, in uscita il 20 agosto 2014

Voto: 4½ su 10

Unire in un colpo solo il regista Nicholas Stoller (quello di Non mi scaricare e In viaggio con una rock star) e due divi neo-generazionali come Seth Rogen e Zac Efron era, sulla carta, una scommessa vincente. Gli incassi americani l’hanno confermato, eppure è difficile parlare del film in questione in termini rimarchevoli. Siamo al grado sottozero della goliardata pecoreccia, a un punto davvero basso della più retriva delle commedie per adulti.

“Parto con mamma”, Streisand irresistibile in una commedia generazionale sfortunata

Parto con mamma (The Guilt Trip, Usa, 2012) di Anne Fletcher con Barbra Streisand, Seth Rogen, Brett Cullen, Adam Scott, Kathy Najimy, Colin Hanks

Sceneggiatura di Dan Fogelman

Commedia, 1h 35’, Paramount Pictures, in Home Video dal 19 giugno 2013

Voto: 6½ su 10

Doveva essere un successo, si è rivelato un disastro. Eppure era il film che segnava il ritorno dell’amatissima Barbra Streisand come protagonista nella commedia, cosa che non succedeva dal 1996, anno del favoloso L’amore ha due facce. Nel mentre, solo le apparizioni tra mostri sacri (Hoffman, De Niro) nella saga dei Fockers Ti presento i miei. I tempi, è proprio vero, cambiano e dimenticano le glorie del passato, e non è bastato affiancare alla divina un golden boy della nuova Hollywood come Seth Rogen per assicurare a The Guilt Trip (questo il titolo originale) un richiamo, nei fatti, assai flebile.

“Facciamola finita”, svergognato ed esilarante, una dissacrazione per buontemponi

Facciamola finita (This is the end, USA, 2013) di Seth Rogen e Evan Goldberg con James Franco, Jonah Hill, Seth Rogen, Jay Baruchel, Danny McBride, Craig Robinson, Michael Cera, Emma Watson, Paul Rudd, Jason Segel, Rihanna

Commedia, 1h 47’, Warner Bros Pictures Italia, in sala dal 18 luglio 2013

Voto: 6½ su 10

Alzi la mano chi non ha mai sognato di poter girare un film assieme ai propri amici, ideando trame improbabili e situazioni assurde, tanto per scherzare e per il gusto di ridere assieme, dando libero sfogo alle fantasie più folli ed esilaranti. Seth Rogen, che qui firma regia e sceneggiatura con Evan Golberg, non lo ha solo immaginato, ma lo ha fatto davvero.