Tag Archives: Riccardo Milani

“Ma cosa ci dice il cervello”, un film di Riccardo Milani, la recensione

Ma cosa ci dice il cervello (Italia, 2019) di Riccardo Milani con Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Claudia Pandolfi, Lucia Mascino, Carla Signoris, Remo Girone, Tomas Arana, Teco Celio, Paola Minaccioni, Ricky Memphis, Giampaolo Morelli, Alessandro Roja

Sceneggiatura di Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi e Riccardo Milani

Commedia, 1h 38′, Vision Distribution, in uscita il 18 aprile 2019

Voto: 4½ su 10

Qual è il difetto principale di un film come Ma cosa ci dice il cervello? Il film di Riccardo Milani, reduce dal successo trionfale di Come un gatto in tangenziale e scritto dalla stessa squadra di sceneggiatori, parte con le migliori intenzioni moralizzatrici: far riflettere il pubblico sulle quotidiane bassezze che l’italiano medio deve sopportare, spesso in modo inerme, per poter arrivare a fine giornata. L’intento è subito messo in chiaro sin dalle sequenze d’apertura, con la protagonista, col volto avvilito di Paola Cortellesi, che esce di casa per accompagnare la figlia a scuola e recarsi lei stessa alla propria sede lavorativa, ma il percorso è disseminato di continui ostacoli: sacchetti della spazzatura lanciati dal finestrino, cacche di cane sul marciapiede, auto posteggiate in doppia fila che bloccano il traffico, improperi violenti e utilizzo selvaggio del clacson si sprecano, parcheggi scriteriati e tanto altro. Si direbbe che il film, evidentemente, si pone sulla scia di una bonaria critica sociale, e non ci sarebbe nulla di male in questo, tutt’altro.

“Mamma o papà?”, un film di Riccardo Milani, la recensione

Mamma o papà? (Italia, 2017) di Riccardo Milani con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Carlo Buccirosso, Matilde Gioli, Stefania Rocca, Claudio Gioé, Anna Bonaiuto, Luca Marino, Marianna Cogo, Alvise Marascalchi, Luca Angeletti

Sceneggiatura di Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Riccardo Milani

Commedia, 1h 38’, Medusa, in uscita il 14 febbraio 2017

Voto: 2 su 10

Vorrebbe divertire, ma è solo infinitamente triste. Si illude di essere moderna, ma è solo antidiluviana. Crede di essere scorretta, ma è solo becera e infantile. È Mamma o papà?, la nuova commedia di Riccardo Milani, ex regista di belle speranze ormai completamente votato all’incasso più facile, che esce a San Valentino perché in qualche modo dovrebbe parlare anche d’amore. Questa incommentabile strategia di marketing fa comunque il paio con la pochezza del film, scritto davvero male dallo stesso Milani con sua moglie Paola Cortellesi, con l’intervento di Giulia Calenda, a partire dal soggetto di un’omonima pellicola francese del 2015 di Martin Bourboulon.

“Scusate se esisto!”, Cortellesi scatenata senza una confezione adeguata

Scusate se esisto! (Italia, 2014) di Riccardo Milani con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Marco Bocci, Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Ennio Fantastichini, Cesare Bocci, Stefania Rocca

Sceneggiatura di Giulia Calanda, Paola Cortellesi, Furio Andreotti, Riccardo Milani

Commedia, 1h 46′, 01 Distribution, in uscita il 20 novembre 2014

Voto: 6½ su 10

Sarebbe potuto essere un prezioso gioiellino Scusate se esisto!, l’ultima commedia italiana in ordine di tempo a occupare gli schermi nostrani prima della grande abbuffata natalizia, diretta da Riccardo Milani dopo lo sproloquio populista di Benvenuto presidente e da lui anche sceneggiata (ma al soggetto ha collaborato anche Ivan Cotroneo) in compagnia di Giulia Calanda (La bestia nel cuore), Furio Andreotti e della moglie Paola Cortellesi, protagonista scatenata. In ogni caso, tra le mille operazioni ridanciane uscite negli ultimi tempi, questa è senz’altro la meglio riuscita.

“Benvenuto Presidente!”: buona solo la premessa…

Benvenuto Presidente! (id., Italia, 2013), regia di Riccardo Milani, con: Claudio Bisio, Kasia Smutniak, Giuseppe Fiorello, Remo Girone, Massimo Popolizio, Cesare Bocci, Omero Antonutti, Gianni Cavina, Piera degli Esposti.

Sceneggiatura di Fabio Bonifacci

Commedia, 1h e 40’, una produzione Indigo Film con Rai Cinema, distribuzione 01 DISTRIBUTION, in sala dal 21 marzo 2013

Voto: 6 su 10

“Benvenuto Presidente” conferma il problema che tormenta, da qualche anno a questa parte, il cinema italiano: l’idea di partenza c’è, l’incapacità di svilupparla adeguatamente anche!