Tag Archives: Pietro Di Blasio

“La piccola bottega degli orrori”, di Menken e Ashman, uno spettacolo di Pietro Di Blasio, la recensione.

LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI

dal musical di Alan Menken e Howard Ashman, trasposto al cinema da Frank Oz e ispirato a sua volta all’omonimo film di Roger Corman

Con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino, Belia Martin, Emiliano Geppetti , Lorenzo Di Pietro in arte Velma K, Giovanna D’angi, Stefania Fratepietro, Claudia Portale, Michele Anastasi, Lucrezia De Matteis, Rosita Denti, Mario Piana

Scene Gianluca Amodio, Costumi Francesca Grossi, Coreografie Luca Pelus, Direzione musicale Dino Scuderi, Realizzazione basi Riccardo Di Paola, Disegno luci Oscar Lepore, Disegno suono Luca Finotti, Adattamento e regia Piero Di Blasio

Produzione di Alessandro Longobardi Viola Produzioni in coproduzione con Oti – Officine Del Teatro Italiano e con Bottega Teatro Marche

In Scena al Teatro Sala Umberto di Roma dal 3 al 22 dicembre 2019

Voto: 8 su 10

Ottimo allestimento questo Piccola Bottega degli orrori: per regia, per interpreti, per adattamento.

Partiamo proprio dalla direzione: Piero di Blasio, giovanissimo regista, che vanta una formazione completa come attore, cantante, ballerino e doppiatore, ha curato ritmo, precisione di gesti/movimenti e direzione attoriale dello spettacolo con ammirabile maestria. Grazie a tale direzione due ore di spettacolo volano che è un piacere.

“Taxi a due piazze”: ottimo allestimento con Guidi e Ingrassia

TAXI A DUE PIAZZE
di Ray Cooney
versione italiana di Jaja Fiastri
con: Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia, Nini Salerno, Silvia Delfino, Biancamaria Lelli, Antonio Pisu, Pietro Di Blasio
scene: Nicola Cattaneo
costumi: Maria Grazia Santonocito
musiche: Gianluca Guidi
disegno luci: Stefano Lattavo
direzione tecnica: Stefano Orsini
regia: Gianluca Guidi
prodotto da Gianluca Ramazzotti
Fino al 25 maggio al Teatro Sala Umberto di Roma

Voto: 8½ su 10

Bravissimi. Non si può esordire diversamente se non apprezzando il lavoro di tutti gli attori di questo nuovo allestimento di “Taxi a due piazze”. Una commedia, quella di Ray Cooney, basata su un intreccio meccanicistico e matematico, che rischia quasi sempre di diventare insopportabile se mal inscenata. Ci vuole, infatti, molta tecnica attoriale, tempi comici perfetti, sincronizzati a orologeria, per mascherare l’impianto drammaturgico studiato e un po’ falso e farlo scendere giù con una gran risata. Questo allestimento, che potrete vedere fino al 25 maggio alla Sala Umberto di Roma, ci riesce a pieno.

“TI amo, sei perfetto, ora cambia”, l’ironia di un cult musicale sui rapporti di coppia

TI AMO, SEI PERFETTO, ORA CAMBIA
di Joe Di Pietro e Jimmy Roberts
Adattamento italiano di Pietro Di Blasio
con Daniele Derogatis, Pietro Di Blasio, Stefania Fratepietro e Valeria Monetti
Coreografie Stefano Bontempi
Pianista Marcos Madrigal
Regia Marco Simeoli
In scena al Teatro dei Satiri dal 25 Marzo al 13 Aprile

Voto: 9 su 10

Quando si esce dal teatro, terminata la visione dello spettacolo Ti amo sei perfetto ora cambia, in testa risuona ancora il motivetto musicale dell’intermezzo eseguito al pianoforte, e nel cuore non si può evitare di ridere ancora per gli sketch esilaranti.

“Ciao amore ciao – Tenco e Dalida tra musica e amore”, gli ingredienti ci sono tutti

CIAO AMORE CIAO – Tenco e Dalida tra musica e amore

Da un idea di Luca Notari e Stefania Fratepietro
Scritto e diretto da Pietro Di Blasio
Musiche di Luigi Tenco
Prodotto da MediterrArea
con Stefania Fratepietro e Luca Notari
Arrangiamenti e pianoforte Emiliano Begni,
contrabbasso  Carmine Iuvone

In scena al Teatro Golden di Roma il 16 e 17 dicembre 2013

Voto: 8 su 10

Racconto tra musica e parole sull’ultimo anno di vita del cantautore  Luigi Tenco (Luca Notari), e del suo rapporto professionale e sentimentale con la cantante francese Dalida (Stefania Fratepietro).