Tag Archives: Mila Kunis

“Third Person”, delusione Haggis con un melò che si incastra male

Third Person (id, Usa, 2014) di Paul Haggis con Liam Neeson, Olivia Wilde, Mila Kunis, Adrien Brody, Moran Atias, James Franco, Kim Basinger, Maria Bello, Vinicio Marchioni, Caroline Goodall, David Harewood, Riccardo Scamarcio

Sceneggiatura di Paul Haggis

Drammatico, 2h 17′, M2 Pictures, in uscita il 2 aprile 2015

Voto: 5 su 10

Un film come Third Person di Paul Haggis dovrebbe essere sempre preso a esempio di come un eccellente sceneggiatore (premio Oscar per Million Dollar Baby di Eastwood) e regista (il pluripremiato Crash – Contatto fisico e Nella valle di Elah) possa soccombere sotto il peso di troppe ambizioni, neppure tanto limpide. Il fallimento di questo melodramma a incastri è direttamente proporzionale alle traversie produttive e distributive che il film ha patito sul mercato internazionale, traducendosi in un inevitabile fiasco.

“Jupiter – Il destino dell’universo”, i Wachowski in un tripudio di amenità

Jupiter – Il destino dell’universo (Jupiter Ascending, Usa, 2014) di Andy e Lana Wachowski con Mila Kunis, Channing Tatum, Eddie Redmayne, Sean Bean, Douglas Booth, James D’Arcy, Vanessa Kirby, Doona Bae, Terry Gilliam, Tuppence Middleton

Sceneggiatura di Andy e Lana Wachowski

Fantascienza, 2h 03′, Warner Bros. Entertainment Italia, in uscita il 5 febbraio 2015

Voto: 4 su 10

I fratelli Wachowski, è vero, tentano sempre di proporre nuovi spunti al genere cinematografico cui sembrano essersi immolati (a fronte di un lesbo-noir che in molti hanno dimenticato, il torbido Bound): lo fecero, ai tempi, con Matrix – esauritosi poi nei deliranti capitoli successivi – e col detestatissimo Speed Racer, ci riprovarono con lo sfortunato e ambizioso Cloud Atlas tre anni fa, e adesso tentano, con Jupiter – Il destino dell’universo, la carta della fantascienza nostalgica figlia degli anni Ottanta, che pesca da quell’immaginario per ricrearne uno autonomo.

“Tar”, l’itinerario poetico di C.K. Williams tra noia e déjà vu

Tar (id, Usa, 2012) di Edna Luise Biesold, Sarah-Violet Bliss, Gabrielle Demeestere, Alexis Gambis, Shruti Ganguly, Brooke Goldfinch, Shripriya Mahesh, Pamela Romanowsky, Bruce Thierry Cheung, Tine Thomasen, Virginia Urreiztieta, Omar Zúñiga Hidalgo con James Franco, Mila Kunis, Henry Hopper, Jessica Chastain, Zach Braff, Bruce Campbell.

Sceneggiatura di Edna Luise Biesold, Sarah-Violet Bliss, Gabrielle Demeestere, Alexis Gambis, Shruti Ganguly, Brooke Goldfinch, Shripriya Mahesh, Pamela Romanowsky, Bruce Thierry Cheung, Tine Thomasen, Virginia Urreiztieta, Omar Zúñiga Hidalgo, tratto dall’omonima raccolta del poeta americano C.K. Williams

Drammatico, 1h 20’

Festival Internazionale del Film di Roma 2012, CineMaXXI

Voto: 4 su 10

Ricordi di una vita a cui aggrapparsi per sopravvivere al presente, il ritorno a un passato ripercorso, tappa dopo tappa, per poterne conservare una preziosa memoria, un viaggio nel tempo per ritrovare sé stessi, i propri affetti, le proprie paure: dodici registi, quasi tutti esordienti, cercano di tradurre in immagini il flusso di coscienza della poesia di C.K. Williams, Premio Pulitzer nel 2000, montando una serie di situazioni topiche della vita del poeta; ma il territorio della trasposizione (se può avere un senso considerare tale questo prodotto) è assai contorto e il film ne resta smarrito.

“Ted”, l’orsetto finto trasgressivo di Seth MacFarlane

Ted (id, 2012, Usa) di Seth MacFarlane con Mark Wahlberg, Mila Kunis, Seth MacFarlane, Patrick Warburton, Joel McHale, Sam Jones, Giovanni Ribisi, Ryan Reynolds. 

Sceneggiatura di Seth MacFralane, Alec Sulkin, Wellesley Wilde, da un soggetto di Seth MacFarlane.

Commedia, 1h 40’, Universal Italia. In uscita il 4 ottobre 2012.

Voto: 5 su 10