Tag Archives: Lake Bell

“40 sono i nuovi 20”, un film di Hallie Meyers-Shyer, la recensione

40 sono i nuovi 20 (Home Again, Usa, 2017) di Hallie Meyers-Shyer con Reese Witherspoon , Pico Alexander, Michael Sheen, Nat Wolff, Jon Rudnitsky, Candice Bergen, Lake Bell, Reid Scott

Sceneggiatura di Hallie Meyers-Shyer

Commedia, 1h 36’, Eagle Pictures, in uscita il 12 ottobre 2017

Voto: 4 su 10

Hallie Meyers-Shyer è la figlia appena trentenne di Charles Shyer e Nancy Meyers, forse i due nomi più importanti per la rinascita della commedia americana degli ultimi trent’anni: entrambi sceneggiatori e registi di pellicole entrate nell’immaginario del genere, come Baby Boom (1987), Il padre della sposa (1990), What Women Want (2000) e Tutto può succedere (2003), hanno non solo dato un’impronta inconfondibile ai loro film, ma hanno contribuito anche al rilancio in grande spolvero di attori in affanno (basti pensare alla seconda vita artistica di Diane Keaton e Jack Nicholson dopo la “cura Meyers”). Naturalmente la figlia ne segue le orme, scrivendo e dirigendo questa commediola famigliare blandamente provocatoria, riproponendo come protagonista la molesta Reese Witherspoon, reduce da un’apprezzata interpretazione nel serial HBO Big Little Lies ma da tempo smaniosa di far sfoggio di tutto il suo campionario di smorfie sul grande schermo.

“Mr. Peabody e Sherman”, a spasso nel tempo con garbo e belle finalità

Mr. Peabody e Sherman (Mr. Peabody & Sherman, Usa, 2014) di Rob Minkoff, con le voci di (nella versione originale) Ty Burrell, Max Charles, Ariel Winter, Mel Brooks, Leslie Mann, Stephen Colbert, Allison Janney, Stephen Tobolowsky, Stanley Tucci, Lake Bell, Dennis Haysbert, Patrick Wartburton, (nella versione italiana) Massimo Lopez

Sceneggiatura di Craig Wright, dall’omonima serie animata di Jay Ward e Ted Key

Animazione, 1h 30′, 20th Century Fox Italia, in uscita il 13 marzo 2014

Voto: 6½ su 10

Chissà in quanti ricorderanno un simpaticissimo cartone animato intitolato L’improbabile storia di Peabody, inserito all’interno della serie di animazione degli anni sessanta Le avventure di Rocky e Bullwinkle e incentrato sulle straordinarie vicende di un geniale cane dai mille talenti che, grazie a una macchina del tempo di sua invenzione, porta il figlio adottivo e umano Sherman in viaggio tra le epoche storiche più disparate, così che il piccolo abbia occasione di conversare di giurisdizione con George Washington, di fisica con Keplero e Newton, o di dessert con Maria Antonietta durante la Rivoluzione Francese.