Tag Archives: Jesse Eisenberg

“Café Society”, temi prediletti per un Allen divertente e nostalgico

Café Society (id, Usa, 2016) di Woody Allen con Jesse Eisenberg, Kristen Stewart, Blake Lively, Steve Carell, Corey Stoll, Parker Posey, Jeannie Berlin, Ken Scott, Paul Schneider, Anna Camp, Sheryl Lee

Sceneggiatura di Woody Allen

Commedia, 1h 36’, Warner Bros. Pictures Italia, in uscita il 29 settembre 2016

Voto: 7 su 10

Andare al cinema a vedere l’ultimo film di Woody Allen è ormai un appuntamento fisso che ci accompagna da sempre. Ci sediamo al buio e veniamo subito accolti dall’atmosfera calda e famigliare del suo stile inconfondibile, fatto di ironia, classe, gusto. Nonostante l’iperproduzione del grande regista abbia generato recentemente opere non sempre alla sua altezza (su tutti, il triste To Rome with love), è sempre un piacere constatare quanto il cinema di Allen vada di pari passo alle attese del suo pubblico che, fedele, non mancherà l’incontro.

“Rio 2 – Missione Amazzonia”, esplosione di luci, colori e tanta musica

Rio 2 – Missione Amazzonia (Rio 2, Usa, 2014) di Carlos Saldanha, con le voci di (nella versione originale) Anne Hathaway, Jesse Eisenberg, Leslie Mann, Jemaine Clement, George Lopez, Jamie Foxx, Will.I.Am, Rodrigo Santoro, Jake T. Austin, Andy Garcia, Bruno Mars, Tracy Morgan, Kristin Chenoweth, (nella versione italiana) Pino Insegno, Fabio De Luigi, Mario Biondi, Massimo Lopez, Domitilla D’Amico, Monica Ward

Sceneggiatura di Carlos Saldanha

Animazione, 1h 41′, 20th Century Fox Italia, in uscita il 17 aprile 2014

Voto: 8 su 10

Blu e Gioiel vivono a Rio De Janeiro insieme ai tre figlioletti, quando scoprono che nel cuore della foresta Amazzonica ci sono altri esemplari della loro specie che credevano estinta. L’intera famiglia decide di partire, accompagnata da uno stormo di amici, per un viaggio alla ricerca delle loro origini. 

Venezia70, le minirecensioni: “The Canyons”, “Gerontophilia”, “Joe”, “Night Moves”

The Canyons (id, Usa, 2012) di Paul Schrader, con Lindsay Lohan, James Deen, Nolan Gerard Funk, Tenille Houston, Amanda Brooks, Gus Van Sant

Sceneggiatura di Bret Easton Ellis

Drammatico, 1h 39′

Voto: 4½ su 10

Los Angeles è teatro di una selva di liaison e inganni tra cinque giovani inseriti in vario modo nell’industria cinematografica. Tanto atteso quanto misero e piatto il ritorno di Paul Schrader sugli schermi, con un film realizzato in evidente stato d’emergenza (di soldi, di idee, di attori), che neppure dal punto di vista visivo riesce a parare una sceneggiatura banale e stereotipata. Ci voleva Bret Easton Ellis per ricordarci che la città degli angeli è ancora l’inferno di perdizione di sempre? Magari no, e non basta l’atmosfera intenzionalmente torrida a destare interesse. Delusione Lohan, imbarazzante nel tentativo di sembrare sexy o intensa a seconda della bisogna, sembra sia continuamente sul punto di vomitare, ma l’ammiccante Deen (professione pornodivo) è molto peggio. Risultato: un fumettone noioso e inerte. Fuori Concorso.

“Now You See Me – I maghi del crimine”, heist scatenato, script esagerato

Now You See Me – I maghi del crimine (Now You See Me, Usa, 2013) di Louis Leterrier, con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Isla Fisher, Woody Harrelson, Dave Franco, Mélanie Laurent, Morgan Freeman, Michael Caine, Common, José Garcia, Elias Koteas

Soggetto e sceneggiatura di Boaz Yakin, Ed Solomon, Edward Ricourt

Thriller, 1h 56’, Universal Pictures, in uscita l’11 luglio 2013

Voto D’Errico: 6½ su 10

Voto Ozza: 6 su 10

Recita bene il mantra su cui getta le basi l’ultimo film di Louis Leterrier, francese di casa negli States, dopo qualche coproduzione di nicchia (Danny the Dog, The Transporter) e alcuni frastornanti kolossal milionari (L’incredibile Hulk, Scontro tra Titani): “Più credete di vedere, più sarà facile ingannarvi”. Supponenza oltre misura o sibillina ammissione di colpe? Criticoni spacca pelo astenersi: Now You See Me è una continua apoteosi di assurdità, ma servite tenendo sempre fede a un intrattenimento tra i più vivaci della stagione.