Tag Archives: James Badge Dale

RomaFF10. Selezione Ufficiale: “The Walk” di Robert Zemeckis

The Walk (id, Usa, 2015) di Robert Zemeckis con Joseph Gordon-Levitt, Ben Kingsley, Charlotte Le Bon, James Badge Dale, Ben Schwartz, Steve Valentine

Sceneggiatura di Christopher Browne e Robert Zemeckis

Biografico, 2h 03′, Warner Bros. Entertainment Italia, in uscita il 22 ottobre 2015

Voto: 8 su 10

Il 6 agosto del 1974, un funambolo francese vestito di nero camminò su una corda sospesa nell’aria che si stendeva tra le due Torri Gemelle del World Trade Center di New York. Il suo nome è Philippe Petit e The Walk è la storia di quest’impresa assolutamente incredibile, folle e irripetibile. E se il cinema è ancora la fabbrica dei sogni, non c’è avventura più bella di questa per ricordarcelo ancora una volta. Dirige il regista che, forse, più di ogni altro, ha contribuito ad alimentare le fantasie cinematografiche dell’era contemporanea, con film entrati nel mito come Ritorno al futuro, Chi ha incastrato Roger Rabbit?, La morte ti fa bella e Forrest Gump.

Venezia70, le minirecensioni: “Kill Your Darlings”, “Medeas”, “Miss Violence”, “Parkland”, “Locke”, “Palo Alto”, “Kaze Tachinu”

Kill Your Darlings (id, Usa, 2013) di John Krokidas, con Daniel Radcliffe, Dane DeHaan, Michael C. Hall, Jack Huston, Elizabeth Olsen, Jennifer Jason Leigh, Kyra Sedgwick, Ben Foster, David Cross

Sceneggiatura di John Krokidas e Austin Bunn

Biografico, 1h 43′

Voto: 7 su 10

Gli anni giovanili del poeta e scrittore Allen Ginsberg, studente della Columbia University, plagiato ai piaceri della beat generation da Lucien Carr. Quando entrerà di mezzo il sentimento, la situazione precipiterà. Dopo l’infelice On the road di Salles, ritornano i personaggi che fecero grande un epoca leggendaria. Originalità nei limiti di un biopic indirizzato soprattutto alle platee giovanili, con l’alibi culturale ben camuffato da una regia che alterna con vivacità tradizione e stile pop, e da una sceneggiatura ben piantata nel melodramma. Come ovvio, l’attenzione è tutta per un convincente Radcliffe che, abbandonati gli occhiali di Harry Potter, mette quelli ben più audaci dello scrittore omosessuale più discusso d’America. Giornate degli autori

“The Lone Ranger”: quando il prototipo stroppia

The lone Ranger (id. USA, 2013) di Gore Verbinski, con Johnny Depp, Armie Hammer, Helena Bonham Carter, Tom Wilkinson, William Fichtner, Barry Pepper, James Badge Dale

Sceneggiatura di Justin Haythe, Ted Elliot e Terry Rossio

Avventura,Commedia. Durata 2h e29’. Distribuito da Walt Disney Company Italia. Nelle sale dal 3/07/2013

Voto 6 su 10

Il genere: un ibrido fra western, comedy, avventura e fantasia. Il target: ad ampio spettro, ovvero nessuna fascia d’età in particolare vista la molteplicità di generi che abbraccia. La durata: 149 minuti, troppi, decisamente troppi. Eppure “The lone Ranger” merita la sua attenzione, se non altro per la perfezione tecnica con cui sono state girate le scene iniziali e finali del film, davvero molto belle e avvincenti e che ci sentiamo di segnalarvi.

“Iron Man 3”, il ritorno di Tony Stark tra uomo e maschera

Iron Man 3 (id, Usa, 2013) di Shane Black, con Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Guy Pearce, Rebecca Hall, Jon Favreau, Ben Kingsley, Paul Bettany, William Sadler, James Badge Dale

Sceneggiatura di Drew Pearce e Shane Black

Fantasy, 2h 20′, The Walt Disney Company Italia, in uscita il 24 aprile 2013

Voto: 7 su 10

Eccentrico, bello, ricco, famoso, sexy, intelligente: Tony Stark (Robert Downey Jr.), il super eroe con l’armatura più noto con il nome di Iron Man, è finalmente tornato.