Tag Archives: Isla Fisher

“Animali notturni”, un film di Tom Ford, la recensione

Animali notturni (Nocturnal animals, Usa, 2016) di Tom Ford con Amy Adams, Jake Gyllenhaal, Michael Shannon, Aaron Taylor-Jonhson, Isla Fisher, Karl Glusman, Armie Hammer, Laura Linney, Michael Sheen, Andrea Riseborought, Ellie Bamber, Jena Malone, Rob Aramayo

Sceneggiatura di Tom Ford, dal romanzo “Tony e Susan” di Austin Wright (ed. Adelphi)

Drammatico, 1h 56’, Universal Pictures International Italy, in uscita il 17 novembre 2016

Voto: 7½ su 10

Complesso, più che complicato. E non (o non solo) perché la storia si sviluppa su ben tre livelli narrativi. È Animali notturni, Leone d’Argento a Venezia 73, attesissima seconda regia dello stilista ultra glamour Tom Ford dopo l’apprezzato A single man, trasposizione del romanzo di Austin Wright “Tony e Susan”. Perché complesso? Perché temi e riflessioni che il film suggerisce non vengono tanto dall’immediato dei fatti raccontati, quanto piuttosto dallo scontro che essi provocano nella vita dei personaggi, nel loro passato e, probabilmente, in un futuro di cupio dissolvi.

“Now You See Me – I maghi del crimine”, heist scatenato, script esagerato

Now You See Me – I maghi del crimine (Now You See Me, Usa, 2013) di Louis Leterrier, con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Isla Fisher, Woody Harrelson, Dave Franco, Mélanie Laurent, Morgan Freeman, Michael Caine, Common, José Garcia, Elias Koteas

Soggetto e sceneggiatura di Boaz Yakin, Ed Solomon, Edward Ricourt

Thriller, 1h 56’, Universal Pictures, in uscita l’11 luglio 2013

Voto D’Errico: 6½ su 10

Voto Ozza: 6 su 10

Recita bene il mantra su cui getta le basi l’ultimo film di Louis Leterrier, francese di casa negli States, dopo qualche coproduzione di nicchia (Danny the Dog, The Transporter) e alcuni frastornanti kolossal milionari (L’incredibile Hulk, Scontro tra Titani): “Più credete di vedere, più sarà facile ingannarvi”. Supponenza oltre misura o sibillina ammissione di colpe? Criticoni spacca pelo astenersi: Now You See Me è una continua apoteosi di assurdità, ma servite tenendo sempre fede a un intrattenimento tra i più vivaci della stagione.

“Il grande Gatsby”, se questo è (ancora) cinema

Il grande Gatsby (The Great Gatsby, Usa, 2013) di Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan, Tobey Maguire, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke, Elizabeth Debicki

Sceneggiatura di Baz Luhrmann e Craig Pearce, dal romanzo “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald

Drammatico, 2h 25’, Warner Bros Pictures, in uscita il 16 maggio 2013

Voto: 5 su 10

Il film più pubblicizzato dell’anno è una delusione. Il rammarico non è solo nei confronti di un romanzo epocale, che per la quarta volta si ritrova ad affrontare il grande schermo, ma anche per un regista, in passato, di straordinaria comunicativa, ormai ridotto a un meccanico da botteghino.