Tag Archives: Fausto Maria Sciarappa

“Made in Italy”, un film di Luciano Ligabue, la recensione

Made in Italy (id, Italia, 2018) di Luciano Ligabue con Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Fausto Maria Sciarappa, Walter Leonardi, Filippo Dini, Alessia Giuliani, Gianluca Gobbi

Sceneggiatura di Luciano Ligabue

Drammatico, 1h 44′, Medusa, in uscita il 25 gennaio 2018

Voto: 4 su 10

Alla soglia dei suoi primi sessant’anni, Ligabue ritiene di essere ormai pronto per divulgare il suo personale Manifesto, quasi un testamento, in cui dispensare sermoni ed elargire saggezza. E così, a distanza di sedici anni dall’ultimo film Da zero a dieci, scrive e dirige Made in Italy, una sorta di guida pratica per raggiungere la felicità. Il progetto è, tuttavia, più articolato del previsto e nasce dal suo primo ed omonimo concept album, attraverso le cui tracce si racconta una storia che viene, poi, ulteriormente sviluppata sullo schermo.

“Io e lei”, Buy e Ferilli per la normalizzazione delle coppie gay

Io e lei (Italia, 2015) di Maria Sole Tognazzi con Margherita Buy, Sabrina Ferilli, Ennio Fantastichini, Fausto Maria Sciarappa, Alessia Barela, Domenico Diele, Massimiliano Gallo, Anna Bellato

Sceneggiatura di Ivan Cotroneo, Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi

Commedia, 1h 37′, Lucky Red, in uscita il 1° ottobre 2015

Voto D’Errico: 6 su 10
Voto Ozza: 7½ su 10

In un paese come il nostro, bigotto e retrogrado, un film come Io e lei di Maria Sole Tognazzi diventa inevitabilmente un manifesto politico a favore delle coppie omosessuali, ancora private del diritto sacrosanto di amarsi come meglio credono e senza che tale scelta possa in alcun modo interferire con la vita, sessuale e non, della popolazione etero. In realtà, l’intento della regista e dei suoi sceneggiatori Cotroneo e Marciano era quello di raccontare, in forma di commedia, una normalissima e banalissima storia sentimentale tra due donne, quasi a voler rivendicare l’adattabilità totale delle consuetudini tipiche del genere anche al contesto lgbt, notoriamente ritratto al cinema con tonalità cupe e/o macchiettistiche.