Tag Archives: Cynthia Nixon

#arenaestiva: “A Quiet Passion”, un film di Terence Davies, la recensione

A Quiet Passion (id, GB/Belgio, 2016) di Terence Davies con Cynthia Nixon, Jennifer Ehle, Keith Carradine, Emma Bell, Duncan Duff, Jodhi May, Catherine Bailey, Eric Loren

Sceneggiatura di Terence Davies

Biografico, 2h 05′, Satine Film, in uscita il 14 giugno 2018

Voto: 7½ su 10

Terence Davies è un regista di raro intimismo, un dono prezioso che ha sempre messo al servizio delle sue poche ma sempre raffinate e intense opere cinematografiche. Con A Quiet Passion, che arriva colpevolmente in sala con oltre due anni di ritardo e con grande sforzo della distribuzione italiana Satine Film, l’autore di Liverpool racconta la biografia privata di una delle più grandi e, in vita, sottostimate personalità della letteratura inglese, Emily Dickinson (1830-1886), interpretata in giovinezza da Emma Bell e in età adulta da una magnifica Cynthia Nixon. Lo scrutare attento e partecipe che, sin dal suo esordio con Voci lontane sempre presenti (Pardo d’Oro 1988 al Festival di Locarno) è sempre stato riconosciuto a Davies, è il balsamo per un ritratto ad ampio spettro interiore della sfortunata poetessa, restituita in tutto il suo tragico rovello dell’anima ma anche nel suo temperamento appassionato e anticonformista.

RomaFF12 – Selezione Ufficiale: “The Only Living Boy in New York”, un film di Marc Webb, la recensione

The Only Living Boy in New York (id, Usa, 2017) di Marc Webb con Callum Turner, Jeff Bridges, Kate Beckinsale, Pierce Brosnan, Cynthia Nixon, Kiersey Clemons, Tate Donovan, Wallace Shawn, Debi Mazar

Sceneggiatura di Allan Loeb

Commedia, 1h 28′

Voto: 5½ su 10

Bisogna ammettere che si prova una certa riluttanza verso film come The Only Living Boy in New York, e non perché l’ultimo lavoro di Marc Webb (500 giorni insieme) sia realizzato male, tutt’altro. Però è decisamente frustrante assistere all’ennesima formula della commedia intellettuale newyorkese i cui personaggi sembrano struggersi di insicurezze grevemente borghesi dall’alto della loro agiatezza. Ancora una volta, lo spettacolo che ci viene proposto vive tra le strade di un’abbagliante Manhattan dai colori autunnali, teatro delle idiosincrasie da soap opera di un manipolo di artistoidi, o sedicenti tali o che ambirebbero tanto a esserlo, incapaci di comportamenti umanamente accettabili.

“Ruth & Alex – L’amore cerca casa”, commedia senile con due grandi attori

Ruth & Alex – L’amore cerca casa (Five Flights Up, Usa, 2014) di Richard Loncraine con Diane Keaton, Morgan Freeman, Cynthia Nixon, Claire Van Der Boom, Corey Jackson

Sceneggiatura di Charlie Peters, dal romanzo “Heroic Measures” di Jill Ciment (ed. Newton & Compton)

Commedia, 1h 32′, Videa, in uscita il 25 giugno 2015

Voto: 6 su 10

Commedia immobiliare della terza età, Ruth & Alex è la storia agrodolce di una coppia non più giovane che, per sopraggiunte esigenze di comodità, decide di mettere in vendita il bellissimo appartamento (in condominio senza ascensore) a Brooklyn dove insieme hanno vissuto per oltre quarant’anni. Alle traversie quotidiane, in cui trovano spazio la malattia della cagnolina, un attentatore che tiene in allarme il quartiere e le continue visite di possibili compratori, si intrecciano i flashback legati all’innamoramento e ai primi anni di vita matrimoniale, alle difficoltà interrazziali e al dolore di una genitorialità negata.