Tag Archives: addio

Muore Regina Bianchi. Muore “un piezz’ e core”

Ha vissuto la sua vita sul palcoscenico sin dai primissimi giorni di vita, ora cala il sipario sulla storia della stupenda Regina Bianchi, morta a Roma ieri all’età di 92 anni.
I funerali si svolgeranno lunedì mattina a Roma, nella parrocchia dei Sacri Cuori di Gesù e Maria in via Magliano Sabina, nei pressi di piazza Vescovio.
Era nata a Lecce il primo gennaio 1921, da genitori di origine francese, il suo vero nome era: Regina D’Antigny.

Il mondo del fumetto in lutto per Carmine Infantino

Mentre a Roma è ancora in corso il Romics, la fiera capitolina dedicata al Fumetto ed ai videogiochi un nuovo lutto colpisce il mondo dei Supereroi di carta: è morto Carmine Infantino, padre del “nuovo Flash” e direttore artistico ed editoriale della DC tra il 1967 ed il 1971.
E’ considerato tra i maggiori esponenti della Silver Age dei comics statunitensi e punto di riferimento per le moderne versioni grafiche di molti supereroi; l’equivalente di Stan Lee, leader della Marvel Comics.

Addio a Franco Califano

Franco-Califano-e1364674900143Si spegne, nella sua casa di Acilia, Franco Califano, 75 anni. Solo pochi giorni fa, il 18 marzo scorso, si era esibito al Teatro Sistina di Roma. In realtà, il cantautore romano, era malato da tempo. Per lui, il Sindaco Alemanno, ha proposto la camera ardente, perché personalità artistica fra le più rappresentative della Capitale: un gesto affettuoso di addio a “Er Califfo”.

Vengo anch’io… No, Jannacci non più, ci ha lasciato

E’ morto Enzo Jannacci il cantautore, cabarettista, attore che per anni è stato uno dei protagonisti dello spettacolo italiano. Si è spento a Milano a settantasette anni dopo una lunga malattia.
è stato uno degli storici protagonisti della scena musicale del secondo dopoguerra. Certamente unico nel suo saper coniugare intelligenza e satira, analisi della realtà e inesauribile gusto del paradosso.
E’ ricordato come uno dei pionieri del rock and roll italiano, insieme ad Adriano Celentano, Luigi Tenco, Little Tony e Giorgio Gaber, con il quale formò un sodalizio durato più di quarant’anni.