Gli Italian Musical Award 2016 su Canale 5

Il pomeriggio della giornata di Santo Stefano porta con sé il dono degli Italian Musical Award, i premi per il Musical del bel paese. La manifestazione tenutasi a Roma, al teatro Brancaccio, il 14 settembre scorso e presentata da Michelle Hunziker, è stata trasmessa da Canale cinque all’ora di pranzo, fornendo un intrattenimento familiare piacevole all’insegna del teatro e della musica.

Giunta alla terza edizione, ogni anno con un nome diverso, la serata dei  premi per il musical organizzata da ENPI Entertainment di Niccolò Petitto. Presenti all’evento una folta schiera di protagonisti del teatro, del cinema e della televisione presenti nel pubblico e affiancati agli ospiti della manifestazione che si sono esibiti sul palco fornendo intense ed emozionanti interpretazioni estratte dagli spettacoli che hanno portato in giro per i teatri italiani. Tutte le performance, rigorosamente dal vivo, sono state eseguite con il supporto dell’orchestra diretta dal maestro Dino Scuderi.

L’inizio esplosivo è stato affidato a Joyful Joyful cantanto dalla bravissima Tia Architto, per poi proseguire con due performance tratte da Cabaret e interpretate da Christian De Sica (che canta Willkommen) e Life is a Cabaret portata in scena dalla stessa Hunziker (che interpretò Sally Bowles in una fortunata edizione di Cabaret qualche anno fa).

Commovente il momento in cui Gigi Proietti sale sul palco per consegnare il premio alla carriera a Franca Valeri, momento che vale ad entrambi una standing ovation da parte del publico. L’attrice in particolare è apparsa commossa ed ha ricordato i suoi esordi nella commedia musicale in “Lina e il Cavaliere”.

Tra i vari premi a stravincere è Notre Dame de Paris che vince in tre categorie tra cui “Miglior spettacolo Classico”; la performance messa in scena dal cast per altro a circa metà evento ha emozionato il pubblico e strappato un lungo applauso. Il miglior regista è però Saverio Marconi che vince con Sister Act (che si aggiudica anche il premio nella categoria Miglior attrice non protagonista andato a Francesca Taverni).

Tra le altre bellissime performance spiccano quelle estratte da: Jersey Boys, Pinocchio (con un sempre brillante Manuel Frattini che sembra non invecchiare mai), un medley Disney acceso e colorato che quasi contrasta invece con la performance messa in scena dai ragazzi dell BSMT di Bologna che si sono confrontati con il grande classico “Les Miserables” dimostrandosi più che all’altezza di essere i protagonisti del teatro musicale del domani. Molto applaudita anche la performance del musical Off “Salvatore Giuliano” che strappa lunghissimi applausi se anche non vince nella categoria assegnata, dovendosi arrendere a Nunsense, il cui cast ha anche intrattenuto gli spettatori con un brillante medley.

Il pregio di questo evento diventato televisivo grazie alla collaborazione di Mediaset è di portare nelle case di tutti e quindi all’attenzione degli italiani la bellezza dei musical prodotti nel nostro paese, facendogli riscoprire la magia e la bellezza della macchina teatrale e spingendoli – si spera – a frequentare più spesso gli spettacoli dal vivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.